Estero

Caldo estremo in India: temperature fino a 48.8°C

L’Asia meridionale sta vivendo da settimane condizioni meteorologiche estreme ed oggi si contano almeno nove morti a causa del caldo nell’ovest dell’India.
La notizia arriva dopo che la città di Barmer, nel Rajasthan, ha raggiunto questa settimana una temperatura record di 48,8 gradi.

Si prevede che la temperatura raggiungerà i 50 gradi in almeno due città della provincia meridionale del Sindh nella giornata odierna, con gli esami scolastici annuali già slittati di una settimana a causa del caldo torrido.
Il livello dell’acqua nel tratto di Delhi del fiume Yamuna si è abbassato a causa del caldo, compromettendo l’approvvigionamento idrico.

Nel vicino Pakistan, il ministero per i cambiamenti climatici ha dichiarato che circa 26 distretti del Paese sono colpiti dalla grave ondata di calore a partire da giovedì, e che l’attuale situazione potrebbe durare fino al 30 maggio.

Le temperature in India raggiungono spesso il picco a maggio, ma gli scienziati hanno previsto un numero maggiore di giorni segnati da ondate di calore rispetto al solito quest’anno, in gran parte causati da un minor numero di rovesci non monsonici e dal un fenomeno climatico El Nino attivo ma in via di indebolimento.

Secondo il Sesto rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), il cambiamento climatico causato dall’uomo ha aumentato la frequenza e l’intensità delle ondate di calore a partire dagli anni Cinquanta e un ulteriore riscaldamento ne aumenterà ulteriormente la frequenza e l’intensità.

Gli scienziati hanno rilevato che l’influenza umana ha probabilmente aumentato la probabilità di eventi estremi composti a partire dagli anni Cinquanta, compresa la frequenza di ondate di calore e siccità concomitanti su scala globale.

Redazione

Redazione giornalistica composta da esperti di clima e ambiente con competenze sviluppate negli anni, lavorando a stretto contatto con i meteorologi e i fisici in Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo dal 1995).

Recent Posts

A Singapore grave fuoriuscita di petrolio: corsa contro il tempo per salvare l’ecosistema

A Singapore è una corsa contro il tempo per contenere il disastro ambientale causato da…

2 ore ago

Carlotta Sarina vince “The SOStainables”, il concorso sulla sostenibilità istituito da Green Media Lab

Green Media Lab, agenzia di comunicazione che ha fatto della sostenibilità il proprio valore e…

3 giorni ago

La guerra della Russia contro l’Ucraina ha causato 32 miliardi di dollari di danni climatici

La Guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina ha un costo climatico elevatissimo. Un…

4 giorni ago

Piante mediterranee, in Italia è nata la prima banca dati per la germinazione dei semi

È nato MedGermDB, la prima banca dati che raccoglie le informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare…

4 giorni ago

Brasile, incendi devastano la più grande zona umida tropicale del mondo

Violenti incendi stanno devastando il Pantanal in Brasile, la più grande zona umida tropicale del…

6 giorni ago

In Alaska i fiumi stanno diventando arancioni: è colpa della crisi climatica

Nell'Artico, e soprattutto nel nord dell'Alaska, sono sempre più frequenti le segnalazioni di fiumi e…

6 giorni ago