ClimaEstero

Effetti del cambiamento climatico: ondate di calore storiche in Canada e Kuwait

Ondate di calore senza precedenti colpiscono il Canada orientale e il Kuwait, con temperature record che evidenziano l’accelerazione degli effetti del cambiamento climatico a livello globale.

Le recenti ondate di calore che hanno interessato il Canada e il Kuwait rappresentano un segnale allarmante degli effetti del cambiamento climatico in atto. In Terranova e Labrador, la colonnina di mercurio ha raggiunto valori eccezionali, con temperature fino a 35°C e il record storico di 34,9 °C a Badger. Nel Kuwait, invece, si sono registrate condizioni estreme con una temperatura minima di 37,9°C e una massima di 51,7°C a Jahra, segnando la notte più calda mai osservata in una città a livello mondiale.

Canada: record di caldo estivo a Terranova e Labrador

Nella provincia canadese di Terranova e Labrador, nota per il suo clima generalmente fresco, l’estate 2025 è stata segnata da una storica ondata di calore. Località come Badger hanno visto le temperature schizzare a livelli mai registrati prima, raggiungendo 34,9 °C. Questo evento rappresenta un’anomalia significativa per la regione, dove valori così elevati sono rarissimi. Secondo gli esperti, tali episodi sono sempre più frequenti a causa dell’innalzamento delle temperature globali e della crescente variabilità climatica.

Kuwait: caldo estremo e notte più calda del mondo

In Kuwait, il clima desertico è stato protagonista di un episodio di caldo estremo che ha stabilito nuovi primati mondiali. A Jahra, la temperatura minima ha raggiunto 37,9°C, mentre la massima si è attestata su 51,7°C, rendendo questa la notte più calda mai registrata in una città. Questi dati sottolineano come le ondate di calore stiano diventando sempre più intense e persistenti, soprattutto nelle aree già soggette a clima arido.

Un segnale globale del cambiamento climatico

Le condizioni eccezionali registrate in Canada e Kuwait si inseriscono in un contesto globale di riscaldamento climatico accelerato. L’aumento delle temperature estreme e la frequenza di ondate di calore rappresentano una sfida crescente per la salute, l’ambiente e l’economia. Questi eventi rafforzano l’urgenza di monitorare costantemente i cambiamenti climatici e di adottare misure efficaci per limitarne le conseguenze.

Articoli correlati

Back to top button