Atmosfera
-
Fughe di metano fuori controllo in Turkmenistan: emissioni impressionanti dagli sfiati
Le fughe di metano da un giacimento di combustibili fossili in Turkmenistan genera emissioni di CO2 equivalenti più ingenti di…
Leggi tutto » -
Batteri vulcanici “mangia CO2 e metano”: ecco come possono aiutarci ad affrontare la crisi climatica
Gli ambienti vulcanici ospitano forme di vita straordinarie, batteri e microorganismi adattati anche alle condizioni più estreme: comunità microbiche uniche,…
Leggi tutto » -
Concentrazioni di CO2 mai così alte in 65 anni, e non è ancora finita
Le concentrazioni di CO2, rilevate dall’Osservatorio sul Maunakea, alle Hawaii, hanno già superato il record raggiunto nel 2022. Nel mese…
Leggi tutto » -
È la giornata mondiale della meteorologia
Il 23 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia, una data che commemora l’entrata in vigore della Convenzione delle…
Leggi tutto » -
Lo smart working fa bene all’ambiente: diminuiscono emissioni e inquinamento. Lo studio ENEA
Secondo le stime, lo smart working permette di evitare l’emissione di circa 600 chili di anidride carbonica all’anno, in media,…
Leggi tutto » -
Dall’ONU una piattaforma globale per monitorare i gas serra: sarà fondamentale nella lotta alla crisi climatica
Il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione meteorologica mondiale, agenzia specializzata dell’ONU, ha approvato i piani per una nuova infrastruttura globale di monitoraggio…
Leggi tutto » -
Medicane sul Mediterraneo, 3 cicloni sull’Italia nei primi 60 giorni del 2023: cosa sta succedendo?
Il 2023, nonostante i lunghi periodi di calma meteorologica per la presenza ingombrante dell’anticiclone, ha visto anche la formazione di…
Leggi tutto » -
Geoingegneria climatica: la nostra ultima spiaggia? La lettera aperta degli scienziati
Dal punto di vista teorico, tra le iniziative potenzialmente utili per limitare il riscaldamento globale c’è la geoingegneria, una procedura…
Leggi tutto » -
Palloni sonda, cosa sono e a cosa servono?
Ogni giorno migliaia di palloni sonda vengono lanciati in atmosfera per monitorare le condizioni meteo-climatiche. Si tratta di un importante…
Leggi tutto » -
In un pianeta più caldo: un futuro con più El Niño o più La Niña?
Enso Blog è un sito dedicato al monitoraggio e allo studio di El Niño e la Niña aggiornato da alcuni…
Leggi tutto »