Atmosfera
-
CO2, registrate concentrazioni settimanali record all’osservatorio sul Mauna Loa
La stazione di monitoraggio ufficiale della NOAA posta sul vulcano hawaiano Mauna Loa ha rilevato concentrazioni atmosferiche settimanali di 421.13…
Leggi tutto » -
Meteo, perché i temporali sono così difficili da prevedere?
L’inizio di maggio è cominciato con l’instabilità lungo la nostra penisola; parliamo di giornate che presentano la formazione di improvvisi…
Leggi tutto » -
Incendi in Nord America: nuovo trend del monossido di carbonio in atmosfera
Gli incendi che bruciano nel nord-ovest degli Stati Uniti incidono in maniera determinante sulla qualità dell’aria. Gli scienziati del National…
Leggi tutto » -
Vite di serie B: così lasciamo morire milioni di persone in aree tossiche
L’inquinamento è una delle principali cause di morte prematura nel Mondo, più del Covid-19 e più delle guerre, e ci…
Leggi tutto » -
Inquinamento, Italia lontanissima dalle nuove direttive sullo smog dell’OMS
In Italia l’inquinamento atmosferico è ancora troppo elevato: nel 2021 molte città d’Italia hanno respirato aria inquinata. A rivelarlo è…
Leggi tutto » -
Stati Uniti, il 2021 è il quarto anno più caldo e il secondo per numero di eventi meteo estremi
Il 2021, segnato da un dicembre record, è diventato il quarto anno più caldo per gli Stati Uniti. L’anno è…
Leggi tutto » -
Nel 2021 triplicati i fulmini attorno al Polo Nord: lo studio
Nel 2021 i fulmini hanno raggiunto ancora più spesso le zone attorno al Polo Nord, più precisamente a nord dell’85°…
Leggi tutto » -
Fuochi d’artificio: a Capodanno boom di smog e polveri sottili
Con il Capodanno si assiste anche a un aumento significativo dell’inquinamento atmosferico dovuto allo scoppio dei fuochi d’artificio. I botti…
Leggi tutto » -
Il 2021 si chiude con un buco dell’ozono tra i più grandi e longevi di sempre
Si sta chiudendo il buco dell’ozono, che nel 2021 è stato eccezionalmente grande e prolungato. A darne notizia gli scienziati del…
Leggi tutto »