Stefania Andriola
Sono nata a Torino ma vivo a Milano dal 2005. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Ho iniziato a lavorare molto giovane nelle tv private piemontesi: lo sport è sempre stato una mia passione e a 20 anni ho lavorato come inviata per il programma “Fischio d’inizio” che trattava tutte le discipline sportive. Nel 2003 è arrivato il mio primo approccio al Giro d’Italia, manifestazione che mi ha permesso di conoscere non solo un nuovo ambiente ma anche famosissimi giornalisti. Nel 2008 sono riuscita a seguire tutto il Giro d’Italia come giornalista per Gazzetta dello Sport; sono stata il primo volto dell’ “Altrogiro Tv”, la web tv di Gazzetta, esperienza replicata nel 2010. Lavoro in redazione da febbraio 2010 e non dimenticherò la prima volta che sono andata in onda, il 14 luglio di quell’anno. Una data molto importante direi che ha visto il mio esordio nel Tg5. La professione che ho scelto di fare, quella della giornalista, mi “costringe” a vivere in città, ma appena posso scappo, cercando posti in cui recuperare il contatto con la natura. Adoro viaggiare e conoscere culture diverse. Da sempre amo correre a piedi e anche quando sono stanca, bastano le mie scarpe per farmi volare lontano dallo stress. Mi piace molto anche andare in bicicletta, fare lunghe passeggiate e leggere un buon libro. Ammetto che sapere in anticipo che tempo farà prima di uscire ad allenarmi è una gran fortuna che mi permette anche di scegliere l’abbigliamento tecnico adeguato. Prevedere i cambiamenti climatici, raccontare la meteorologia, è il modo migliore che potevo trovare per ricordarmi che domani, comunque e sempre, tornerà il sole.
Contatti
Gli ultimi articoli dell’autore
- Un treno storico rinasce in chiave sostenibile grazie alla tecnologia di Ecomotive Solutions
- SHEBA® presenta Reef Builders, il documentario che racconta le imprese delle comunità costiere che lottano per salvare le barriere coralline
- Hotel Sustainability Award 2025: il premio dell’eccellenza sostenibile nell’hospitality
- The Custodians Earth Solutions Symposium: un fronte comune per affrontare l’emergenza microplastiche
- Agrivoltaico come soluzione per salvaguardare clima, agricoltura ed economia. Ne parliamo con Gianluca Miccoli, CEO di AIEM
- Negli USA è strage di api: prosegue una moria difficile da capire
- The Custodians Earth Solutions Symposium: un fronte comune per affrontare l’emergenza microplastiche
- I due colossi Linde e O-I Glass uniscono le forze per cercare di salvaguardare l’ambiente
- “Ideathon: #RefashioningMilan” la sfida green degli studenti milanesi alla sua seconda edizione
- Vino e sostenibilità: la Cantina lombarda Nettare Dei Santi ottiene la certificazione VIVA