Laura Bertolani
Laureata in Scienze Naturali nel 1992 con una tesi sul clima della Lombardia, ha lavorato per due anni all’Osservatorio Meteorologico di Milano-Duomo in qualità di assistente al meteorologo.
Nel 1997 è entrata a far parte del team di meteorologi di Meteo Expert (allora noto come Centro Epson Meteo). Per quattordici anni, all’attività operativa ha affiancato attività di ricerca, occupandosi dell’analisi della performance di diversi modelli numerici di previsione. Dal 2012 si dedica interamente a quest’ultima attività, ampliata implementando un metodo di valutazione dell’abilità dei modelli a prevedere dodici configurazioni della circolazione atmosferica sull’Italia, identificate per mezzo di una rete neurale artificiale.
Dal 1997 al 2007, grazie ad una collaborazione fra Meteo Expert e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha partecipato allo studio del clima dell’area del Monte Everest.
E’ co-autrice di diverse pubblicazioni e ha partecipato a congressi nazionali e internazionali.
Contatti
Gli ultimi articoli dell’autore
- Inverno 2022-2023 tra due estremi: le due facce della stagione invernale in Italia
- Il recente declino del manto nevoso sulle Alpi è senza precedenti negli ultimi 600 anni
- Autunno 2022 segnato da un Anticiclone Nordafricano record
- CityTree, una innovativa infrastruttura vegetale per contrastare l’inquinamento in città
- L’Italia in Antartide: 2 basi scientifiche permanenti, una nave oceanica e tanti progetti di ricerca
- Tipi di circolazione atmosferica sull’Italia 2003 e 2022: dopo quasi un ventennio la storia si ripete. Due anni eccezionali a confronto.
- Scirocco
- Correnti occidentali
- Depressione Ligure
- Al via Flight of the Osprey, la nuova spedizione di Sacha Dench, aka il “Cigno Umano”