Laura Bertolani
Laureata in Scienze Naturali nel 1992 con una tesi sul clima della Lombardia, ha lavorato per due anni all’Osservatorio Meteorologico di Milano-Duomo in qualità di assistente al meteorologo.
Nel 1997 è entrata a far parte del team di meteorologi di Meteo Expert (allora noto come Centro Epson Meteo). Per quattordici anni, all’attività operativa ha affiancato attività di ricerca, occupandosi dell’analisi della performance di diversi modelli numerici di previsione. Dal 2012 si dedica interamente a quest’ultima attività, ampliata implementando un metodo di valutazione dell’abilità dei modelli a prevedere dodici configurazioni della circolazione atmosferica sull’Italia, identificate per mezzo di una rete neurale artificiale.
Dal 1997 al 2007, grazie ad una collaborazione fra Meteo Expert e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha partecipato allo studio del clima dell’area del Monte Everest.
E’ co-autrice di diverse pubblicazioni e ha partecipato a congressi nazionali e internazionali.
Contatti
Gli ultimi articoli dell’autore
- Siccità eccezionale: Primavera 2022 segnata da un anticiclone record. Avremo un’altra Estate 2003?
- Mille anni di storia del clima e dell’ambiente svelati dai ghiacci dell’Adamello: il progetto ClimADA
- Il ghiacciaio dell’Adamello è il più potente archivio della storia climatica ed ambientale delle Alpi italiane
- I ghiacciai italiani sono aumentati, ma non è una buona notizia
- Inverno 21-22, anticiclone di blocco quasi record tra le cause della siccità al Nord
- Tra le brughiere lombarde, alla scoperta di un piccolo gioiello di biodiversità da salvare
- Antartide: un laboratorio naturale unico per lo studio della storia antica del clima
- In Liguria nasce la prima “Smart Bay” italiana per studiare il cambiamento climatico
- I Patriarchi della Natura: alberi secolari, custodi dei segreti della resilienza e alleati per affrontare i cambiamenti climatici
- Sacha Dench ferita in un incidente: il “Cigno Umano” non vola più