Tecnologia e innovazione
-
Le 6 scoperte scientifiche più sorprendenti del 2024
Quali sono state le scoperte più emozionanti e rivelatrici per la scienza, nel 2024? La scelta non è facile: le…
Leggi tutto » -
Negli Stati Uniti si studia un sensore innovativo per ridurre la dispersione dei nutrienti
Un gruppo di ricercatori dell’Università del Missouri sta esplorando nuove tecnologie per monitorare l’azoto e il fosforo nel suolo, puntando…
Leggi tutto » -
AWorld rivoluziona la sostenibilità con l’intelligenza artificiale: nuove sfide per tutelare il nostro Pianeta
AWorld la piattaforma che incoraggia ed educa a comportamenti sostenibili per contribuire a limitare il riscaldamento globale e costruire un…
Leggi tutto » -
Twitter complice del negazionismo climatico: è la peggiore tra le piattaforme social
Twitter, che recentemente ha cambiato il suo nome in X, tra le varie piattaforme social si classifica come la peggiore…
Leggi tutto » -
Sostenibilità digitale: servono piattaforme più efficienti dal punto di vista del consumo energetico. L’intervista con Cubbit
Negli ultimi anni la digitalizzazione è uno dei fenomeni che si stanno sviluppando di più a livello globale sconvolgendo completamente…
Leggi tutto » -
Palloni sonda, cosa sono e a cosa servono?
Ogni giorno migliaia di palloni sonda vengono lanciati in atmosfera per monitorare le condizioni meteo-climatiche. Si tratta di un importante…
Leggi tutto » -
L’Italia in Antartide: 2 basi scientifiche permanenti, una nave oceanica e tanti progetti di ricerca
Isolata in posizione polare, di grande estensione ed elevata altitudine media, l’Antartide è il continente più remoto e ostile della…
Leggi tutto » -
Google Maps ora mostra il percorso più sostenibile e meno caro
Google Maps, con il nuovo aggiornamento, permette di calcolare il percorso meno inquinante, permettendo di ridurre le emissioni, i consumi…
Leggi tutto » -
“Odiamo gli Sprechi”, dalle scuole nuove idee per il futuro delle energie rinnovabili
L’edizione 2021 dell’iniziativa “Odiamo gli Sprechi” di E.ON è stata vinta da tre scuole di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, che…
Leggi tutto » -
Intelligenza Artificiale e reti neurali per il futuro delle previsioni meteo-climatiche
Grazie all’intelligenza artificiale le previsioni meteo-climatiche diventeranno sempre più dettagliate, non soltanto con il fine di anticipare le condizioni del…
Leggi tutto »