Estero
Le ultime news di clima e ambiente provenienti dall’estero, i fatti principali dall’estero, gli articoli, le fotografie, i video, le news, e gli approfondimenti dall’Europa e dal Mondo
-
Italia prima in Europa per gli impatti sulla salute delle centrali elettriche a gas
L’Italia ricopre un triste primato: è al primo posto in Europa per gli impatti sulla salute delle centrali a gas,…
Leggi tutto » -
Colombia, stop alle nuove esplorazioni di petrolio e gas
Il nuovo governo della Colombia ha annunciato che non approverà più nessun nuovo progetto di esplorazione di petrolio e gas,…
Leggi tutto » -
Thailandia, i cittadini fanno causa dopo la fuoriuscita di petrolio
Alla fine del gennaio 2022 una fuoriuscita di petrolio ha provocato un grave disastro ambientale in Thailandia. Decine di migliaia…
Leggi tutto » -
Crisi climatica, 2 milioni di anni di vita in più in Inghilterra e Galles con politiche net zero
La crisi climatica in atto impone cambiamenti rapidi del nostro stile di vita, dall’alimentazione al modo in cui decidiamo di…
Leggi tutto » -
Capo Verde, dopo 5 anni di grave siccità l’agricoltura rinasce: il progetto ONU
L’arcipelago africano di Capo Verde può diventare una terra rigogliosa, sede di attività agricole in via di sviluppo. Il Segretario…
Leggi tutto » -
Ue, Von der Leyen al WEF annuncia proposte per aiutare l’industria green e la transizione energetica
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato al World Economic Forum di Davos che verrà presto…
Leggi tutto » -
Divieto di fumo in tutti gli spazi pubblici: la stretta in Messico
È entrata in vigore in Messico una delle leggi più restrittive al mondo, che prevede il divieto di fumo in…
Leggi tutto » -
Exxon sapeva che i combustibili fossili avrebbero provocato il riscaldamento globale già negli anni ’70
Una delle principali compagnie petrolifere statunitensi di importanza mondiale, la Exxon, sapeva benissimo quali sarebbero state le conseguenze del suo…
Leggi tutto » -
«Quando è troppo è troppo», a Davos l’appello di Greta Thunberg ai giganti del fossile
Mentre a Davos si incontrano per il World Economic Forum le persone più ricche e potenti del pianeta, l’appello rivolto…
Leggi tutto » -
Antartide: il 65% della flora e della fauna potrebbe sparire entro il 2100
Gli attuali sforzi di conservazione sono insufficienti per proteggere gli ecosistemi e la fauna dell’Antartide. Lo rivela un nuovo studio…
Leggi tutto »