Inquinamento
News, analisi e approfondimenti sull’inquinamento delle acque, del terreno e sulla qualità dell’aria e dell’ambiente in cui viviamo
-
Le emissioni globali di CO2 da combustibili fossili raggiungeranno un picco record nel 2023
Le emissioni di CO2 nel 2023 hanno raggiunto un picco record nel 2023. Il bilancio globale annuale del carbonio prevede…
Leggi tutto » -
Inquinamento a Roma: l’aria tossica fa ammalare la mente. I nuovi dati
L’inquinamento atmosferico incide sulla nostra salute mentale: arriva l’ennesima dimostrazione. Un nuovo studio condotto a Roma, infatti, ha esplorato il…
Leggi tutto » -
I gas tossici (vietati) delle trivellazioni continuano a diffondersi
Gli inquinanti tossici rilasciati durante il flaring del gas stanno mettendo in pericolo milioni di persone in più rispetto a…
Leggi tutto » -
Plastica, il riutilizzo degli imballaggi potrebbe tagliare le emissioni del 69%
Il recupero e riutilizzo degli imballaggi in plastica potrebbe ridurre le emissioni di gas serra fino al 69%. Lo rivela…
Leggi tutto » -
I negoziati per scrivere il trattato globale sulla plastica procedono a rilento
Proseguono a rilento i negoziati per stilare il Trattato Globale sulla Plastica. L’accordo sul trattato, che dovrebbe essere giuridicamente vincolante,…
Leggi tutto » -
Nuova Delhi, smog soffocante e pericoloso: ma qual è il motivo?
Nuova Delhi è stata travolta da uno smog soffocante che ha purtroppo riempito i reparti degli ospedali pediatrici mentre molte…
Leggi tutto » -
Trattato globale sulla plastica: al via a Nairobi una settimana decisiva
È una settimana decisiva per la creazione di un trattato globale sulla plastica. Sono in corso, infatti, a Nairobi in…
Leggi tutto » -
L’inquinamento dell’aria aumenta il rischio di cancro al seno del 28%
L’inquinamento, come sappiamo, è tra i fattori che favoriscono lo sviluppo del cancro. Un nuovo studio ha confermato questa tragica…
Leggi tutto » -
Allarme PFAS: nell’acqua di Milano contaminato oltre 1 campione su 4
L’acqua di Milano è inquinata? È stata rilevata la presenza di PFAS (composti poli- e perfluoroalchilici) in 132 dei 462…
Leggi tutto » -
Glitter banditi dalla Ue dal 15 ottobre
Dal 15 ottobre glitter banditi dalla Ue. Non si potranno infatti più commercializzare prodotti glitterati come prodotti per il makeup,…
Leggi tutto »