ItaliaNotizie dalle aziendeSostenibilità

Icam cioccolato sostenibile: eccellenza italiana fondata su 4 pilastri

Icam, storica azienda italiana, si distingue per la produzione di cioccolato sostenibile, valorizzando la filiera etica, la tracciabilità del cacao e il rispetto per l’ambiente. Le sue iniziative includono pratiche biologiche, Fairtrade e innovazione tecnologica

Fondata oltre 75 anni fa, Icam è un punto di riferimento nel panorama del cioccolato sostenibile italiano. L’azienda segue ogni fase della produzione, dalla piantumazione delle piante di cacao alla trasformazione in cioccolato di alta qualità, destinato sia ai consumatori che ai professionisti. L’obiettivo principale di Icam è coniugare eccellenza del prodotto, trasparenza della filiera e rispetto per le persone e l’ambiente.

Filiera controllata e materie prime etiche

La produzione di cioccolato sostenibile inizia dalla selezione accurata delle materie prime. Icam garantisce la tracciabilità completa del cacao grazie a un Codice Etico condiviso dal 97% dei fornitori di cacao e dal 100% di quelli delle altre materie prime. L’81% del cacao acquistato è certificato biologico o Fairtrade, a tutela sia dell’ambiente che dei piccoli produttori. L’azienda promuove inoltre l’agroforestazione, favorendo la biodiversità e la crescita sostenibile delle coltivazioni.

Economia circolare e innovazione nel packaging

L’impegno di Icam si estende al tema dell’economia circolare: vengono recuperati gli scarti organici di produzione e si lavora costantemente all’ottimizzazione del packaging sostenibile. L’attenzione all’innovazione tecnologica permette di ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza produttiva. Queste scelte rafforzano la posizione di Icam come leader nella produzione di cioccolato etico e di qualità, valorizzando il rispetto per l’ambiente e le comunità locali.

Valori aziendali e attenzione alla comunità

La filosofia di Icam si fonda su quattro pilastri: persone, filiera, innovazione e ambiente. Il rispetto per i lavoratori, la collaborazione con le comunità agricole e l’adozione di pratiche sostenibili sono elementi centrali della mission aziendale. Grazie a questi principi, Icam continua a essere un esempio di eccellenza italiana nel settore del cioccolato sostenibile.

Redazione

Redazione giornalistica composta da esperti di clima e ambiente con competenze sviluppate negli anni, lavorando a stretto contatto con i meteorologi e i fisici in Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo dal 1995).

Articoli correlati

Back to top button