Territorio
-
Siccità al Sud da ‘profondo rosso’: stato d’emergenza in Calabria
La siccità in particolare nel Sud Italia è sempre più allarmante. Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha dichiarato…
Leggi tutto » -
Mare Adriatico verde e molto caldo: la fioritura di alghe si vede dallo spazio
Tratti di mare di colore verde: il riscaldamento anomalo del mare Adriatico centro-settentrionale ha favorito una fioritura di alghe che…
Leggi tutto » -
Cambiamenti climatici: in Calabria è stata avvistata una tartaruga che normalmente vive nei mari tropicali
Intorno la metà di luglio una tartaruga marina della specie Chelonia mydas, conosciuta anche come tartaruga franca o verde, ha…
Leggi tutto » -
Spighe Verdi, nel 2024 premiati 75 Comuni virtuosi: Piemonte al primo posto
Il riconoscimento delle Spighe Verdi ha premiato nel 2024 75 comuni italiani, 6 in più rispetto all’anno scorso. Esattamente come…
Leggi tutto » -
Sardegna, disastro ambientale a Teulada: tutti assolti i generali imputati
Si è concluso il 18 luglio il processo contro i generali, ex capi di stato maggiore, accusati del disastro ambientale…
Leggi tutto » -
Spiagge e aree costiere: aumentano gli eventi meteo estremi e l’erosione
Le spiagge e le aree costiere della nostra Italia sono in una situazione di estrema fragilità a causa di innalzamento…
Leggi tutto » -
Mare Mediterraneo in sofferenza da inquinamento: dal nuovo report WWF non provengono buone notizie
Dal 2014 ogni 8 luglio ricorre la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo istituita dalle Nazioni Unite per rimarcare l’importanza degli…
Leggi tutto » -
Sui ghiacciai valdostani neve 3 volte superiore allo scorso inverno: i dati
Buone notizie per i nostri ghiacciai arrivano dal monitoraggio condotto al termine della stagione invernale dall’Arpa Valle d’Aosta sugli accumuli…
Leggi tutto » -
Siccità drammatica in Sicilia: invasi al 25%
La Sicilia è la zona d’Europa dove la siccità raggiunge i livelli più estremi. La situazione è gravissima e secondo…
Leggi tutto »