Tipi di circolazione sull’Italia
-
I due volti dell’estate 2023: tra eventi estremi e caldo anomalo
Supercelle, megagrandine, tornado, le tempeste Olga, Petar e Rea sono alcuni degli ingredienti di questa estate italiana dai due volti,…
Leggi tutto » -
Una primavera a testa in giù
Nella primavera del 2022, e non solo, l’Anticiclone di blocco è stato il protagonista della circolazione atmosferica sull’Italia, sfiorando il…
Leggi tutto » -
Inverno 2022-2023 tra due estremi: le due facce della stagione invernale in Italia
L’inverno 2022-2023 ha avuto un comportamento che possiamo definire “estremo”: si è trattato di un inverno a due facce, costituito…
Leggi tutto » -
Autunno 2022 segnato da un Anticiclone Nordafricano record
L’Anticiclone Nordafricano affonda le radici nell’autunno 2022 e supera il record di presenza stagionale dell’ultimo ventennio. Il 2022 ha dipinto…
Leggi tutto » -
Tipi di circolazione atmosferica sull’Italia 2003 e 2022: dopo quasi un ventennio la storia si ripete. Due anni eccezionali a confronto.
La circolazione atmosferica del 2003 e quella del 2022 hanno diversi punti in comune: sono state fino ad ora le…
Leggi tutto » -
Scirocco
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto » -
Correnti occidentali
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto » -
Depressione Ligure
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto » -
Tipi di circolazione atmosferica sull’Italia: l’analisi dell’estate 2021
Per studiare la circolazione atmosferica a scala sinottica, le sue anomalie, i suoi mutamenti negli anni e le relative conseguenze…
Leggi tutto » -
Scirocco
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto »