lunedì, 11 Agosto 2025
Ultime Notizie
Pralognan-la-Vanoise in Francia rischia di essere inondato da un lago glaciale
Mare italiano sotto assedio: turismo incontrollato e rischio per l’ambiente
L’esempio virtuoso di KilometroVerdeParma: in 5 anni 85.500 alberi per combattere il fenomeno “isola di calore”
Luglio 2025, i due volti dell’Italia: mai così fresco al Nord da dieci anni, ancora caldo anomalo al Sud. I dati Copernicus
Clima luglio: tregua parziale dal caldo record, ma i segnali restano allarmanti
Dal 7 al 12 ottobre 2025 debutta a Milano “FEELMIBIKE – La Settimana della Bici”
“Sostenibilità” è la parola d’ordine dell’Associazione Turistica Valle Anterselva
Plastica e salute: una crisi globale da 1.500 miliardi di dollari
Il progetto AIEM-Poppi Ugo Euroforge: quando transizione energetica e competitività industriale si abbracciano
Helsinki: limiti di velocità e più spazio per pedoni e ciclisti. Così celebra un anno senza morti sulle strade
Incendi in Canada: centinaia di case evacuate sull’isola di Vancouver
Poveglia: l’isola salvata dalla privatizzazione diventa un parco pubblico
Siccità in Ungheria centrale: gli agricoltori valutano l’abbandono delle terre colpite
Lunghezza di un fulmine: la WMO ha certificato un nuovo record mondiale
Incentivi auto elettriche: da settembre nuovi fondi per rinnovare il parco auto italiano
Fòrema fiera dei risultati emersi dal secondo bilancio di sostenibilità
Terremoto in Kamchatka: magnitudo 8.8 e allerta tsunami nel Pacifico
JV International sul podio: l’azienda che da anni bilancia sostenibilità e performance ha ricevuto la Medaglia Gold della certificazione EcoVadis
Incendi in Portogallo: oltre 2000 vigili del fuoco in azione
Incendi in Italia: oltre 30.000 ettari in fumo nei primi sette mesi del 2025. Le regioni più colpite
Facebook
X
LinkedIn
YouTube
Instagram
Cerca
Menu
Home
Salute del pianeta
Temperature
Atmosfera
Acqua – Water Observatory
Ghiacci
Territorio
Italia
Clima
Territorio
Politiche
Iniziative
Estero
Clima
Territorio
Politiche
Iniziative
Europa
Scienza
Tecnologia e innovazione
Spazio
Inquinamento
Sostenibilità
Vivere Green
Prevenzione
Progetti
Notizie dalle aziende
Iniziative
Energia
Economia e Finanza
Clima e mercati finanziari
Notizie dalle aziende
Risk Management
Servizi climatici
Video
Home
/
Foreste di mangrovie a rischio: è colpa dell'uomo
/
IMG_2402
IMG_2402
Back to top button