Tutte le notizie
-
Estero
Migranti climatici: fenomeno in aumento, ma ancora senza riconoscimento giuridico
I migranti climatici sono in aumento. Scopri come proteggerli e perché è fondamentale agire subito.
-
ClimAttivisti
Greenpeace USA affronta una sfida legale da 300 milioni di dollari
Energy Transfer porta Greenpeace in tribunale: una battaglia che mette a rischio la libertà di espressione e l'attivismo ambientale.
-
Energia
Ritardi nei piani climatici: cosa sta succedendo davvero
La scadenza per i piani climatici è stata mancata da molti paesi. Cosa significa per il futuro della nostra lotta…
-
Estero
Mobilità sostenibile: come le città europee stanno cambiando il nostro futuro
Negli ultimi anni, il settore dei trasporti è diventato uno dei maggiori responsabili delle emissioni di gas serra, rappresentando circa…
-
Italia
Distrutti vigneti e campi sperimentali, un danno per l’ambiente e l’agricoltura
Nella notte tra il 12 e il 13 febbraio 2025, un atto vandalico ha distrutto il vigneto sperimentale dell’Università di…
-
Clima
Perdita delle piante: un grave rischio per il clima globale
Esplora come la riduzione delle piante influisce sul cambiamento climatico e quali misure possiamo adottare per mitigare il problema.
-
Italia
Allarme gelo in Italia. No, solo titoli esagerati per attirare i vostri click
I titoli allarmistici sui media italiani esagerano le previsioni meteo. Scopri cosa c'è di vero e perché succede.
-
Estero
Cile: l’aumento delle mareggiate minaccia il principale porto del Paese
Le mareggiate anomale mettono a rischio il principale porto cileno, influenzando l'economia e richiedendo investimenti urgenti per l'adattamento
-
Estero
Il Segretario all’Energia degli Stati Uniti definisce la corsa alla decarbonizzazione un “colossale fallimento”
Il Segretario all'Energia degli Stati Uniti definisce la corsa alla decarbonizzazione un "colossale fallimento", sollevando dubbi sulle attuali politiche climatiche.
-
Estero
Il Regno Unito lancia un nuovo sistema per prevenire catastrofi climatiche
Il Regno Unito investe 81 milioni in tecnologia all'avanguardia per monitorare e prevenire criticità climatiche globali.