Tutte le notizie
-
Energia
Bolletta del gas, il prossimo inverno sarà il più caro di sempre. L’analisi di ECCO
Sul fronte della bolletta del gas, l’inverno 2024-2025 si prospetta come il più costoso di sempre per le famiglie italiane.…
-
Clima
Il buco dell’ozono si è chiuso prima del solito quest’anno ed è un’ottima notizia
Il buco dell’ozono si è chiuso all’inizio di dicembre, in controtendenza rispetto agli ultimi quattro anni, quando iniziava la sua…
-
Estero
California, violenti incendi stanno minacciando Malibu
Un incendio di vaste proporzioni sta devastando la costa di Malibu, simbolo della California meridionale, costringendo i residenti a fuggire…
-
Inquinamento
Inquinamento, gli impatti su salute e ambiente rimangono elevati in tutta Europa: i dati
L’inquinamento determina un impatto su salute e ambiente devastante. Secondo l’ultima valutazione dell’impatto sulla salute della qualità dell’aria dell’Agenzia Europea…
-
Clima
Le zone aride sono oggi il 40% di tutte le terre emerse: lo studio ONU
Le zone aride costituiscono oggi il 40% di tutte le terre emerse del nostro pianeta, escluso l’Antartide. Secondo un recente…
-
Iniziative
Diritti umani, l’ONU fissa nuovi standard per la conservazione della natura
In occasione della Giornata ONU per i Diritti Umani, l’UNEP – il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente – ha…
-
Energia
GNL, Greenpeace denuncia: pericoli maggiori delle stime
Un nuovo studio commissionato da Greenpeace Germania fa luce sui pericoli legati all’utilizzo del GNL, il Gas Naturale Liquefatto, mettendo in…
-
Territorio
Grave crisi idrica in Basilicata: un’emergenza complessa tra inquinamento, cattiva gestione e cambiamenti climatici
La Basilicata sta affrontando una crisi idrica tra le più gravi della sua storia recente, una situazione che mette in…
-
Temperature
Il 2024 si conferma l’anno più caldo mai registrato
I dati relativi agli ultimi mesi l’avevano fatto temere, ora è ufficiale: il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato.…
-
Salute del pianeta
Cambiamenti climatici: lo studio sui ghiacciai della Patagonia
Secondo uno studio guidato dall’Università belga di Ghent e pubblicato sul sito Scientific Reports lo scorso 5 novembre, le precipitazioni…