Cina nella morsa del caldo estremo: temperature record di 47°C nello Xinjiang
Un'eccezionale ondata di calore sta colpendo la Cina con temperature mai registrate prima. La stazione meteorologica di Mangxiaohu ha toccato i 47°C, mentre numerose altre località hanno infranto i record storici di maggio, evidenziando l'accelerazione del cambiamento climatico in Asia.

La Cina sta affrontando un’ondata di caldo senza precedenti per la stagione primaverile, con temperature che hanno raggiunto livelli estremi in diverse aree del paese. Nella giornata di ieri, la stazione di Dongkan, situata nel bacino di Turpan nella regione dello Xinjiang, ha registrato 44,0°C, stabilendo un nuovo record per la temperatura più alta in Cina quest’anno.
Record storici infranti in tutta la nazione
Ancora più impressionante è il dato rilevato dalla stazione meteorologica di Mangxiaohu, dove il termometro ha raggiunto l’incredibile valore di 47,0°C, una temperatura estrema raramente osservata in primavera. Finora, ben 21 stazioni hanno battuto il record di maggio, evidenziando l’eccezionalità di questo fenomeno. Secondo gli esperti, questa situazione rappresenta uno dei picchi più elevati mai osservati nell’area centro-settentrionale della Cina.
Un fenomeno esteso in tutta l’Asia centrale
L’attuale ondata di calore non è limitata alla sola Cina, ma si estende a tutta l’Asia centrale. Paesi come Kazakhstan, Kyrgyzstan e Uzbekistan stanno registrando temperature record, con valori che superano i 40°C in numerose località. In Siberia, regione solitamente caratterizzata da un clima freddo, sono stati raggiunti 36,6°C, un’anomalia termica notevole.
Cambiamento climatico e prospettive future
Questo fenomeno si inserisce in un contesto globale preoccupante. Il 2025 ha già fatto registrare temperature eccezionali, con gennaio che è stato 0,79°C più caldo rispetto alla media 1991-2020, raggiungendo 1,75°C sopra i livelli pre-industriali. Gli scienziati collegano questi eventi estremi all’accelerazione del cambiamento climatico, che sta alterando i normali pattern meteorologici in tutto il mondo.
Le previsioni indicano che il caldo intenso continuerà a diffondersi in tutta la Cina nei prossimi giorni, con la possibilità che vengano infranti centinaia di record in altre località del paese, mettendo a dura prova ecosistemi e popolazione in un periodo dell’anno in cui normalmente le temperature dovrebbero essere molto più miti.