-
Clima
Febbraio 2025 caldo in tutta l’Italia, ma il record arriva dal mare. I dati di Copernicus
Febbraio 2025 è stato il terzo febbraio più caldo a livello globale dal 1940, con 0,63 °C in più rispetto…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Artico, il 2025 parte male: estensione del ghiaccio marino al minimo storico in febbraio
Il riscaldamento globale corre veloce nelle regioni dell’Artico, con conseguente grave perdita della massa di ghiaccio e di neve della…
Leggi tutto » -
Temperature
La “macchina del tempo” per studiare il clima e i suoi cambiamenti
“Il 2024 è stato l’anno più caldo a livello globale dal 1850; la temperatura media è stata di 15,10°C: 0,12°C…
Leggi tutto » -
Territorio
Patagonia, lo strano caso del ghiacciaio Pio XI
Quasi tutti i ghiacciai della Terra si stanno ritirando sotto i colpi sempre più duri del riscaldamento globale. Ma lui…
Leggi tutto » -
Italia
Copernicus, gennaio 2025 caldo e piovoso in Italia (ma senza record)
In continuazione con la serie di temperature record o quasi record degli ultimi due anni, il primo mese del 2025…
Leggi tutto » -
Scienza
Antartide, il progetto Beyond EPICA raggiunge il ghiaccio più antico della Terra
Nel cuore dell’Antartide, a 40 chilometri dalla base italo-francese Concordia, gli scienziati e i tecnici impegnati nella quarta e decisiva…
Leggi tutto » -
Scienza
Le 6 scoperte scientifiche più sorprendenti del 2024
Quali sono state le scoperte più emozionanti e rivelatrici per la scienza, nel 2024? La scelta non è facile: le…
Leggi tutto » -
Clima
Clima, le anomalie in Italia nel 2024: la fotografia dei dati Copernicus
L’anno meteorologico 2024 (1 dicembre 2023 – 30 novembre 2024) è stato nel complesso più piovoso della norma su gran…
Leggi tutto » -
Meteo
L’uragano Kirk punta verso l’Europa: coinvolta anche l’Italia? Le previsioni
L’uragano Kirk è nato lunedì scorso come l’undicesima tempesta tropicale atlantica della stagione, nonché la quarta della settimana iniziata con…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
La circolazione atmosferica sull’Italia nell’estate 2024: osservazioni e previsioni
“Le situazioni estreme del nuovo clima fanno ormai parte della nostra normalità e quasi non ci sorprendono più”. Questa era…
Leggi tutto »