ClimaEsteroNotizie Mondo

Canada, ondata di caldo record: 40,2°C a Lytton, estate senza precedenti nel Nord-ovest

Un’ondata di caldo eccezionale sta colpendo il Canada occidentale, con temperature record a fine agosto. A Lytton, nella Columbia Britannica, si sono raggiunti 40,2°C: un evento raro che segna l’inizio di una fase di calore prolungato.

Nel cuore dell’estate, mentre l’autunno avanza nella zona centrale degli Stati Uniti, un’intensa ondata di caldo sta interessando il Canada nord-occidentale. In particolare, la città di Lytton, nella Columbia Britannica, ha registrato una temperatura record di 40,2°C, un valore eccezionale per questa regione e periodo dell’anno. Questa situazione meteorologica estrema è il risultato di un forte anticiclone che sta dominando le aree del Pacifico nord-occidentale, causando valori termici ben oltre la media stagionale.

Cause dell’ondata di caldo nel Canada nord-occidentale

Il caldo anomalo che sta colpendo il Canada occidentale è legato alla persistenza di un anticiclone subtropicale che blocca l’arrivo di masse d’aria più fresche. Questa configurazione favorisce l’accumulo di aria calda e asciutta, spingendo le temperature verso livelli record. Gli esperti sottolineano che episodi simili stanno diventando sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici, con effetti evidenti anche su clima e ambiente locali.

Impatto e prospettive per la fine di agosto

Secondo le ultime previsioni meteo, l’ondata di calore potrebbe persistere ancora a lungo, rendendo questo evento tra i più lunghi e intensi mai osservati nella regione a fine agosto. Oltre ai disagi per la popolazione, si temono ripercussioni su ecosistemi e incendi boschivi, fenomeni già accentuati da temperature elevate e assenza di precipitazioni. Il monitoraggio rimane costante per valutare l’evoluzione del fenomeno meteorologico.

Articoli correlati

Back to top button