Madrid lancia il primo autobus senza conducente: rivoluzione nella mobilità urbana
Madrid ha presentato il suo primo autobus senza conducente completamente realizzato in Spagna. Il veicolo, elettrico e autonomo, rappresenta un passo avanti verso la mobilità sostenibile e l’innovazione tecnologica nei trasporti pubblici urbani
Lo scorso 15 settembre la città di Madrid ha inaugurato il suo primo autobus autonomo prodotto interamente in Spagna. Questo minibus elettrico, sviluppato grazie alla collaborazione tra EMT (Empresa Municipal de Transportes) e il Centro Tecnológico de Automoción de Galicia (CTAG), circola all’interno del parco Casa de Campo come parte di un progetto pilota che punta a rivoluzionare la mobilità urbana e a testare le più recenti soluzioni di guida autonoma.
Madrid: un progetto pilota per la mobilità del futuro
Il nuovo autobus senza conducente ha una capacità di 12 passeggeri e percorre un circuito di 1,8 chilometri con sei fermate, dal lunedì al venerdì tra le 12 e le 17. Il servizio è gratuito e rientra nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità. Il veicolo integra tecnologie avanzate come sensori, telecamere, GPS e una unità centrale di elaborazione che gestisce ogni aspetto della guida autonoma. Il sistema, con automazione di livello 4, consente al minibus di riconoscere strade, semafori, pedoni e ciclisti, prendendo decisioni autonome su accelerazione, frenata e svolte.
Tecnologia spagnola e sicurezza al centro
L’autobus elettrico è stato assemblato e dotato di software in Galizia, utilizzando componenti tecnologici di ultima generazione. Un operatore di sicurezza è sempre presente a bordo per intervenire in caso di emergenza, garantendo così la massima sicurezza dei passeggeri. L’obiettivo del progetto non è sostituire gli autisti, ma integrare nuove soluzioni per migliorare l’efficienza del trasporto pubblico e rispondere alla crescente carenza di personale nel settore in Europa. Madrid si unisce così ad altre grandi città europee come Parigi e Stoccolma nel testare veicoli autonomi per il futuro della mobilità sostenibile.
Innovazione e accoglienza dei cittadini
Nei primi giorni di sperimentazione, il minibus autonomo ha suscitato interesse ed entusiasmo tra i cittadini, che hanno potuto provare gratuitamente questa nuova esperienza di trasporto urbano intelligente. L’iniziativa rafforza il ruolo di Madrid come città all’avanguardia nella sperimentazione di soluzioni per una mobilità urbana più sicura, efficiente e rispettosa dell’ambiente.