ClimAttivisti
-
Würth Italia e 4TREE si uniscono per tutelare la Piana di Marcesina
In un’epoca in cui i cambiamenti climatici e le calamità naturali mettono a dura prova i nostri ecosistemi, iniziative come…
Leggi tutto » -
Aree marine protette, la scuola di mare per i custodi del futuro
Si è conclusa la terza edizione del Campus AMP, il progetto di Worldrise ETS dedicato alla formazione dei futuri custodi…
Leggi tutto » -
Si avvicina il Tembaine Desert Rally. L’intervista ad Alessandro Bettini
Manca circa un mese e mezzo alla partenza del Tembaine Desert Rally, la gara di e-bike in programma dal 23…
Leggi tutto » -
Tembaine Desert Rally: un’avventura nel deserto che corre verso la sostenibilità
In un mondo dove le competizioni sportive spesso si scontrano con le sfide ambientali, il Tembaine Desert Rally emerge come…
Leggi tutto » -
Gregg Segal: il fotografo che denuncia l’eccesso di rifiuti plastici attraverso l’arte
Gregg Segal è un fotografo statunitense noto per i suoi lavori che esplorano temi sociali e ambientali, utilizzando l’immagine per…
Leggi tutto » -
Al Wonderwallà Festival l’arte diventa un grido per il Pianeta
Nel piccolo borgo di Vallà, frazione di Riese Pio X in provincia di Treviso, l’arte diventa un grido per il…
Leggi tutto » -
Tra i grattacieli di Milano l’Oasi Ca’ Granda, una chicca dove la natura è padrona di casa
In mezzo ai grattacieli di Milano la natura torna ad essere preponderante grazie all’Oasi Ca’ Granda, uno spazio rigenerativo che unisce…
Leggi tutto » -
“Breath”di Ilaria Congiu: non solo un documentario ma un invito a riflettere su come le nostre azioni quotidiane influenzino il mondo che ci circonda
Le nostre azioni quotidiane influenzano il mondo che ci circonda: a farci riflettere su queste tematiche è il documentario “Breath”…
Leggi tutto » -
Sentenza storica per il clima: tribunale tedesco riconosce responsabilità dei grandi emettitori
Il 28 maggio 2025, il Tribunale Regionale Superiore di Hamm, in Germania, ha respinto il caso intentato dal contadino peruviano…
Leggi tutto » -
Greenpeace condannata negli Stati Uniti: dovrà risarcire oltre 660 milioni di dollari
Negli Stati Uniti un tribunale della contea di Morton, nel North Dakota, ha emesso una sentenza che obbliga Greenpeace a…
Leggi tutto »