ClimaEsteroNotizie Mondo

Il Premier spagnolo Pedro Sanchez propone un Patto di Stato per affrontare il cambiamento climatico

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha lanciato un appello per un patto di Stato sul cambiamento climatico, chiedendo una risposta unitaria per proteggere la Spagna dagli effetti sempre più gravi di incendi e emergenze ambientali.

Il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez ha recentemente visitato le zone devastate dagli incendi in Galizia, sottolineando la necessità di un patto di Stato contro l’emergenza climatica. La Spagna, colpita da eventi estremi e da una crisi ambientale senza precedenti, deve agire con urgenza per la prevenzione e la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico. Sanchez ha evidenziato l’importanza di una collaborazione trasversale, coinvolgendo amministrazioni pubbliche, partiti politici, società civile e comunità scientifica.

Il patto di Stato: coinvolgimento nazionale per il clima

Secondo Sanchez, il patto di Stato non deve essere ostacolato da divisioni ideologiche: tutti i settori della società devono unirsi per sviluppare una strategia condivisa di adattamento e resilienza climatica. Il premier ha ribadito che dal 2018 la Spagna ha dichiarato lo stato di emergenza climatica e ha adottato nuovi piani di prevenzione incendi, come il recente piano di estinzione 2025.

Risposta agli incendi e misure di prevenzione

La situazione rimane critica in regioni come Galizia e Castilla y León, dove sono attivi decine di focolai e migliaia di ettari sono andati distrutti. Per rafforzare la protezione ambientale, il governo ha mobilitato oltre 3.500 unità militari e annunciato nuovi investimenti nella sostenibilità e nelle energie rinnovabili. Il patto di Sanchez punta a garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, proteggendo il territorio dagli effetti del riscaldamento globale.


Articoli correlati

Back to top button