Settimana al via nel segno di instabilità e temporali: le zone interessate
L'instabilità non molla la presa su parte dell'Italia, ma da martedì cambia tutto

Nuova settimana al via con tempo ancora instabile al Sud, dove soprattutto nelle ore centrali del giorno si formeranno numerosi rovesci o temporali, in particolare nelle zone interne. Da domani alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo centrale e sull’Italia. Si apre dunque una fase più stabile praticamente per tutto il Paese, con un caldo estivo non eccessivo e nella norma. Un’intensificazione del caldo sarà possibile tra il weekend e l’inizio della prossima settimana, ma è una tendenza ancora da verificare.
Fino a METÀ SETTIMANA caldo senza eccessi: ecco quando potrebbe AUMENTARE! |
Meteo per le prossime ore: la nuova settimana si apre con altri temporali al Sud; caldo al Nord e nelle regioni centrali tirreniche
Sulle regioni del Nord tempo prevalentemente soleggiato nel settore alpino centro-orientale e nel settore del Triveneto; maggiore variabilità al Nord-Ovest, con isolati rovesci o brevi temporali pomeridiani sulle Alpi occidentali.
Al Centro: prevalenza di sole in Toscana, ampie schiarite anche su Umbria, nord del Lazio e delle Marche; nuvolosità variabile altrove, con rovesci sparsi e locali temporali; migliora in serata.
Al Sud condizioni di instabilità, più accentuata nelle ore centrali del giorno quando si formeranno numerosi rovesci o temporali più diffusi e intensi nelle zone interne; fenomeni in esaurimento dalla sera.
Nelle Isole tempo per lo più soleggiato; non si escludono locali e brevi piovaschi pomeridiani nel sud-est della Sardegna e sui rilievi della Sicilia.
Temperature massime in lieve calo al Nord-Ovest, in lieve aumento al Centro-Sud e Isole. Le regioni più calde saranno quelle settentrionali e centrali tirreniche dove si potranno raggiungere i 32-33 gradi; sul medio Adriatico e al Sud valori per lo più tra 27 e 30 gradi.
Venti: moderati settentrionali su medio-alto Adriatico, Toscana, Mar Tirreno occidentale, Canale di Sicilia e Canale di Sardegna; deboli altrove,
Mari: poco mossi il Mar Ligure e lo Ionio, in prevalenza mossi i restanti mari.
Meteo per domani, martedì 20 luglio: ha inizio una fase più stabile per gran parte dell’Italia, con caldo estivo ma senza eccessi
Alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo centrale e sull’Italia. La giornata sarà in prevalenza soleggiata, salvo un po’ di nuvolosità residua a carattere irregolare al Sud e in Sicilia con qualche piovasco a metà giornata su Puglia meridionale, Basilicata, Appennino campano, zone interne di Calabria e Sicilia orientale; nelle ore più calde aumento della nuvolosità cumuliforme sui rilievi del Nord.
Temperature massime in lieve aumento al Centro-Sud, senza grandi variazioni al Nord. Clima estivo con caldo nella norma e senza eccessi: valori in generale tra 28 e 32°C salvo qualche punta isolata di 33-34°C.
Venti in prevalenza di debole intensità, provenienti da nord sui mari del centro-Sud.
Mari: un po’ mosso il Canale di Sicilia, poco mossi i restanti bacini intorno alla penisola.