ClimaNotizie Italia

Climathon Venezia 2025: una maratona di idee per costruire insieme il futuro

La Climathon Venezia 2025, in programma il 4 e 5 ottobre, è un evento internazionale che mira a costruire il futuro di Venezia attraverso la creazione di soluzioni innovative per affrontare i cambiamenti climatici. L’evento, promosso da Climate KIC, si svolge alla Casa di The Human Safety Net in Piazza San Marco e coinvolge cittadini, professionisti e associazioni nella ricerca di soluzioni per e con i più vulnerabili e per la laguna di Venezia.

La Climathon Venezia 2025 rappresenta un importante momento di riflessione e azione per la città di Venezia, che è al tempo stesso fragile e resiliente di fronte ai cambiamenti climatici. Questo evento si inserisce in una rete internazionale di iniziative che mirano a mobilitare i cittadini per trovare soluzioni innovative e concrete ai problemi ambientali e sociali.

Il programma dell’evento

La Climathon si articola su due giornate: sabato 4 ottobre sarà una giornata laboratoriale dedicata alla co-creazione di idee tra i partecipanti, mentre domenica 5 ottobre sarà una giornata celebrativa aperta a un pubblico più ampio, con la presentazione e premiazione delle idee emerse e la conferenza-spettacolo “CambiaMenti climatici“.

Obiettivi e focus

La Climathon Venezia 2025 si concentra su due direzioni fondamentali: **soluzioni per e con i più vulnerabili** e **soluzioni per e con la laguna**. L’obiettivo è quello di ideare soluzioni che supportino chi è più esposto agli effetti del cambiamento climatico, valorizzando le peculiarità della laguna e del Centro Storico di Venezia. Inoltre, si punta a tutelare l’ecosistema lagunare e a sfruttare la biodiversità, i saperi locali e le pratiche tradizionali come risorse attive nella risposta ai cambiamenti climatici.

Partecipazione e iscrizione

La partecipazione alla Climathon è gratuita e aperta a tutti. I partecipanti possono scegliere di essere protagonisti attivi nei lavori di co-creazione o spettatori consapevoli durante la giornata celebrativa. Per partecipare, basta compilare il modulo di iscrizione disponibile online.

Partner e collaborazioni

La Climathon Venezia 2025 è patrocinata da diverse istituzioni, tra cui l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Ca’ Foscari, IUAV, CNR, Biodiversity Gateway, CORILA, CMCC, DVRI, GreenerEU, Rete Dialogues, Rinascimento Green e CREA. Queste collaborazioni contribuiscono a creare un network di supporto e innovazione per affrontare i problemi ambientali e sociali della città.

Articoli correlati

Back to top button