Notizie Italia

Meteo: caldo estremo nel weekend, anche in montagna! Quanto durerà?

La massa d'aria eccezionalmente calda, associata all'anticiclone nord africano, occupa l'intero paese: picchi di 38-40 gradi in Val Padana e al Centro-Sud

La scena meteo dell’Italia vede un assoluto dominio del caldo estremo. La massa d’aria eccezionalmente calda associata all’anticiclone nord africano darà infatti vita a un weekend bollente con notti via via sempre più calde, picchi di temperatura fino a 40 gradi (prima in Val Padana, zone interne del Centro e in Sardegna e poi anche al Sud) e caldo estremo anche in montagna. Domenica infatti lo zero termico si spingerà fino ai 4800 metri. L’ondata di caldo è destinata a proseguire anche la prossima settimana con solo una parziale attenuazione al Nord tra mercoledì e giovedì.

Le previsioni meteo per le prossime ore

Giornata prevalentemente soleggiata e molto calda in tutta l’Italia. Nelle ore centrali del giorno locale sviluppo dei cumuli intorno ai rilievi. A ridosso delle Alpi occidentali non si escludono locali temporali di calore.

Temperature stabili o in ulteriore lieve aumento e su valori estremamente elevati: massime a basse quote diffusamente oltre i 35 gradi da Nord a Sud, più contenute localmente lungo le coste dove vengono mitigate dalle brezze marine; in Val Padana e nelle aree interne del Centro-Sud punte di 38-40 gradi.
Venti: in generale di debole intensità e a regime di brezza; rinforzi di Maestrale nel Canale d’Otranto.
Mari: generalmente calmi o poco mossi.

Controlla qui le previsioni meteo nel dettaglio per il tuo comune

Le previsioni per domani, sabato 23 luglio

Ennesimo giorno caratterizzato da tempo soleggiato e da un clima estremamente caldo in tutta l’Italia. Una perturbazione in transito sull’Europa centrale lambisce le Alpi, dando vita a locali episodi di instabilità al Nord, in particolare lungo l’arco alpino, ma con possibili sconfinamenti verso la pianura piemontese.

Temperature stazionarie o in ulteriore leggero rialzo nei valori minimi; massime in lieve calo sulle aree alpine e localmente anche al Nord-Ovest e in Toscana; rialzi sulla Romagna e sulle regioni adriatiche; possibili picchi di 38-40 gradi sulla pianura padana orientale e nelle zone interne del Centro-Sud e delle Isole.
Venti fino a moderati di libeccio sul mar Ligure; debole ventilazione a prevalente regime di brezza altrove.
Mari: da poco mosso a localmente mosso il mar Ligure, calmi o poco mossi gli altri.

Le previsioni per domenica 24 luglio

Ancora protagonisti sull’Italia il caldo intenso e l’alta pressione. Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con temporanei addensamenti più compatti a ridosso dei monti, specialmente sulle Alpi orientali dove non si escludono brevi e isolati rovesci pomeridiani, maggiormente probabili sui rilievi friulani.

Temperature minime estremamente elevate. Massime con valori diffusamente oltre i 35 gradi, ma con punte di 38 gradi al Nord, intorno ai 40 gradi al Centro-Sud.
Venti deboli con locali rinforzi di brezza.
Mari in prevalenza calmi o poco mossi.

Le notizie di IconaClima:

Caldo estremo in Europa e Regno Unito: rischi, crisi climatica e scenario futuro

Incendi in Italia, roghi da Nord a Sud: situazione critica soprattutto nel Carso e in Toscana, centinaia di sfollati

Redazione

Redazione giornalistica composta da esperti di clima e ambiente con competenze sviluppate negli anni, lavorando a stretto contatto con i meteorologi e i fisici in Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo dal 1995).

Articoli correlati

Back to top button