ClimaNotizie Italia

Pianeta Terra Festival 2025 a Lucca: oltre 90 eventi su ecosistemi, clima e società

Il 4 al 5 ottobre 2025 Lucca ospita la quarta edizione del Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, con focus su sistemi instabili, clima, energia, agricoltura e nuove visioni sociali.

Nel cuore di Lucca, il 4 e 5 ottobre 2025, torna il Pianeta Terra Festival, la manifestazione multidisciplinare diretta da Stefano Mancuso e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L’evento, ideato da Editori Laterza, si snoda tra luoghi simbolici come la Chiesa di San FrancescoPalazzo DucaleOrto BotanicoAuditorium del Suffragio e la biblioteca Agorà, offrendo un ricco calendario di oltre 90 appuntamenti gratuiti dedicati a ecosistemiclimaenergiaagricolturaalimentazione e sviluppo urbano.

Un festival per analizzare i sistemi instabili e il cambiamento globale

Il tema della quarta edizione, sistemi instabili, riflette l’attenzione verso le fragilità contemporanee: dal riscaldamento globale ai fenomeni meteorologici estremi, dalla trasformazione dei paesaggi alla questione energetica, fino alle nuove visioni politichesocialifilosofiche e antropologiche. Il festival si propone come luogo di confronto tra scienziatifilosofieconomistiesperti di geopoliticascrittorigiornalisti e artisti, per indagare le cause e le conseguenze dell’instabilità nei sistemi complessi che governano il Pianeta Terra.

Ospiti internazionali e programma del fine settimana

Tra gli ospiti di rilievo figurano l’astrofisica Patrizia Caraveo, lo scrittore Javier Cercas, l’attore Giuseppe Cederna, l’economista Carlo Cottarelli, la climatologa Elisa Palazzi, la giornalista Lucy Jones, il divulgatore David Quammen e il geografo Mauro Varotto. Il programma prevede incontri tematici come “Conservare non basta più: come si salva la biodiversità?” (4 ottobre) e “Albatri e berte: i signori degli oceani” (5 ottobre), oltre a laboratori, spettacoli e attività per famiglie che arricchiranno la riflessione su ambiente e sviluppo sostenibile.

Accesso gratuito e coinvolgimento della città

Tutti gli eventi del Pianeta Terra Festival sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, rendendo la cultura della sostenibilità e la discussione su nuovi modelli economici e urbani accessibile a cittadini e visitatori. Il festival trasforma Lucca in un laboratorio vivente di idee e confronto, con la partecipazione attiva di scuole, famiglie, studiosi e pubblico di ogni età.

Articoli correlati

Back to top button