Ghiacci
-
Cambiamenti climatici: i pinguini imperatori in Antartide ne pagano le conseguenze
Il record minimo del ghiaccio marino antartico del 2022 ha portato al catastrofico fallimento riproduttivo dei pinguini imperatori. Uno studio…
Leggi tutto » -
Il caldo anomalo sulle Alpi e la sofferenza dei ghiacciai
La terza ondata di calore dell’estate 2023 è entrata nel vivo con temperature che ovunque si attestano su valori di…
Leggi tutto » -
I ghiacciai della Turchia si stanno sciogliendo. Le preoccupazioni degli studiosi
Il riscaldamento globale sta mettendo sempre più a rischio il nostro Pianeta e la vita su di esso. Minaccia infatti…
Leggi tutto » -
Antartide, estensione del ghiaccio marino ai minimi
Nonostante sia pieno inverno, l’estensione del ghiaccio marino attorno all’Antartide fatica ad aumentare, restando ai livelli minimi dall’inizio delle osservazioni…
Leggi tutto » -
Antartide: manca all’appello più di un milione di chilometri quadrati di ghiaccio marino
L’Antartide è in pieno inverno ma i dati sull’estensione dei suoi ghiacci sono, ancora una volta, preoccupanti. Solitamente in questo…
Leggi tutto » -
Artico, ghiaccio marino estivo: ormai è troppo tardi per salvarlo
È ormai troppo tardi per salvare il ghiaccio marino estivo dell’Artico. Lo rivela un nuovo studio, pubblicato su Nature. L’analisi…
Leggi tutto » -
I livelli di mercurio in Artico sono fortemente influenzati dal cambiamento climatico
La riduzione del ghiaccio marino artico avvenuta a seguito del brusco innalzamento della temperatura durante la transizione tra l’ultimo periodo…
Leggi tutto » -
Antartide, la fusione del permafrost genera più emissioni del previsto
La fusione del permafrost dell’Antartide sta già provocando importanti emissioni di gas a effetto serra nell’atmosfera. Finora il fenomeno è…
Leggi tutto » -
Ghiacciai, nel 2022 persi oltre 1100 litri d’acqua per metro quadrato
I ghiacciai si stanno riducendo sempre di più: secondo gli ultimi dati del World Glacier Monitoring Service, nell’anno idrologico 2021-2022…
Leggi tutto » -
Antartide, le calotte potrebbero ritirarsi molto più in fretta del previsto
Le calotte glaciali dell’Antartide potrebbero ritirarsi più rapidamente di quanto si fosse ipotizzato in precedenza, con conseguenze preoccupanti anche per…
Leggi tutto »