Salute del pianeta
-
I delfini respirano microplastiche: lo sconcertante studio americano
Non era mai accaduto prima. Microplastiche sono state rilevate nell’aria respirata dai delfini. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista…
Leggi tutto » -
Crisi idrica, nei prossimi 25 anni a rischio più di metà della produzione alimentare globale
Il mondo sta affrontando una crisi idrica senza precedenti, con il ciclo idrologico – il processo naturale che regola il…
Leggi tutto » -
La deforestazione dipende al 90% da ciò che mangiamo: ma l’UE avrebbe una soluzione
La deforestazione dipende in larghissima scala dalla nostra alimentazione. Oggi, 16 ottobre, nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il WWF torna a…
Leggi tutto » -
Emissioni, le aziende di carne e latticini stanno aggravando la crisi climatica. E c’è anche un gruppo italiano
Le emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini non possono più essere ignorate. Le industrie in questione…
Leggi tutto » -
Solo un terzo delle acque europee è in salute: il report AEA
I dati dell’Agenzia europea dell’Ambiente sullo stato di solute delle acque europee sono preoccupanti. Solo il 37% dei corpi idrici…
Leggi tutto » -
Riscaldamento globale: aumenta il rischio di collisione con le grandi navi per una specie marina (già a rischio estinzione)
Il riscaldamento globale sta cambiando gli habitat marini: più le temperature aumentano e più gli animali sono costretti a spostarsi…
Leggi tutto » -
Nuovo santuario marino al largo della California: sarà co-gestito dalle comunità indigene
L’amministrazione degli Stati Uniti ha istituito un nuovo Santuario Marino al largo della costa della California. Il “Chumash Heritage National…
Leggi tutto » -
Il riscaldamento globale mette in ginocchio le stazioni sciistiche delle Alpi. Esiste ancora chi nega il cambiamento climatico?
Aumentano gli esempi concreti dell’impatto del cambiamento climatico sull’economia di tutto il mondo ma la politica, troppo spesso, pensa ad…
Leggi tutto » -
Il riscaldamento nell’Artico accelera quattro volte più velocemente rispetto al resto del pianeta
Mentre il ghiaccio marino scompare, la Groenlandia si scioglie e gli incendi devastano le foreste settentrionali, nuove ricerche confermano quanto…
Leggi tutto » -
Per la fauna selvatica è in atto una perdita catastrofica: -73% in 50 anni. I dati WWF
Secondo un nuovo bilancio della fauna selvatica mondiale stilato dal WWF moltissime specie stanno subendo una perdita “catastrofica”. Il Living…
Leggi tutto »