Territorio
-
Neve e aritmetica: come l’intensità della precipitazione influenza il limite della neve
La previsione delle nevicate costituisce una vera e propria “croce e delizia” per il meteorologo professionista, così come per i…
Leggi tutto » -
L’aumento delle temperature influenza anche gli arcobaleni: cosa cambierà
Il clima è in grado di influenzare anche gli arcobaleni. In particolare, a risentire dell’aumento della temperatura media globale è…
Leggi tutto » -
Inverno: 5 aspetti interessanti della stagione fredda
1. Due date per una stagione Esistono due diverse date in cui si potrebbe dire che l’inverno abbia inizio, se…
Leggi tutto » -
Balene alleate nella lotta contro i cambiamenti climatici. Lo studio
Uno studio pubblicato su Trends in Ecology and Evolution, rivista che si occupa di tutte le aree dell’ecologia e della…
Leggi tutto » -
Nel 2023 i cambiamenti climatici aggraveranno le crisi umanitarie in tutto il mondo
I cambiamenti climatici accelereranno le crisi umanitarie in tutto il mondo nel 2023, insieme ai problemi generati da conflitti armati…
Leggi tutto » -
Le Aree Protette sono una buona idea? Le posizioni al confronto
Potrebbe essere approvata nei prossimi giorni l’iniziativa del cosiddetto obiettivo 30×30, volta a designare come Aree Protette il 30 per cento…
Leggi tutto » -
Il 2022 è tra gli anni più costosi per le assicurazioni a causa dei disastri naturali
Mentre gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e intensi, aumentano anche le spese da sostenere per i…
Leggi tutto » -
Salvaguardare la biodiversità significa proteggere il nostro futuro: COP15 ai blocchi di partenza
Dopo due anni di ritardo sulla tabella di marcia e dopo 4 anni dall’ultima edizione, dal 7 al 19 dicembre…
Leggi tutto » -
Shein, sostanze chimiche pericolose negli indumenti: la denuncia di Greenpeace
Greenpeace Germania ha analizzato alcuni prodotti di Shein acquistati in Europa, rilevando grandi quantità di sostanze chimiche pericolose. L’indagine è…
Leggi tutto » -
Due metri di neve, Buffalo colpita da un “effetto lago” potenziato dal riscaldamento globale
Alla base delle recenti eccezionali nevicate che hanno interessato l’area di Buffalo, nello stato di New York, c’è un’anomalia importante…
Leggi tutto »