crisi climatica
-
Territorio
Siccità, il Governo nominerà un commissario speciale
Si è svolto ieri a Palazzo Chigi un incontro sulla crisi idrica presieduto dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e…
Leggi tutto » -
Territorio
Stiamo sottovalutando il ruolo delle foreste per il clima
È ben noto ruolo chiave che giocano nell’assorbimento delle emissioni di gas serra, ma di recente la scienza ha scoperto…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
O agiamo adesso o mai più. Report IPCC 2023: rischiamo un Mondo fino a 4 gradi più caldo
Si è concluso lunedì 20 marzo 2023, con la pubblicazione del report di Sintesi (SYR6), il sesto ciclo di Valutazione…
Leggi tutto » -
Notizie Mondo
La siccità è solo l’inizio: entro il 2030 la domanda di acqua dolce supererà del 40% la disponibilità
Alpi senza neve, fiumi senz’acqua, laghi ai minimi: quello che molte regioni d’Italia stanno vivendo è una siccità estrema, una…
Leggi tutto » -
Atmosfera
Lo smart working fa bene all’ambiente: diminuiscono emissioni e inquinamento. Lo studio ENEA
Secondo le stime, lo smart working permette di evitare l’emissione di circa 600 chili di anidride carbonica all’anno, in media,…
Leggi tutto » -
Estero
Nuove trivellazioni in Alaska, c’è l’ok di Biden a questa “bomba di carbonio”
In Alaska sarà infine realtà il mega progetto di trivellazione da otto miliardi di dollari. Joe Biden ha dato il…
Leggi tutto » -
Territorio
Abbiamo un problema con il fosforo
Utilizziamo troppo fosforo in modo inefficiente, e le conseguenze sono serie per il clima, per l’ambiente e per la sicurezza…
Leggi tutto » -
Atmosfera
Dall’ONU una piattaforma globale per monitorare i gas serra: sarà fondamentale nella lotta alla crisi climatica
Il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione meteorologica mondiale, agenzia specializzata dell’ONU, ha approvato i piani per una nuova infrastruttura globale di monitoraggio…
Leggi tutto » -
Territorio
SOS neve, 9 piste su 10 innevate artificialmente. Legambiente: serve ripensare il turismo invernale
«In montagna è SOS neve». L’allarme arriva da Legambiente, che nel nuovo rapporto Nevediversa 2023 fotografa gli impatti della crisi…
Leggi tutto » -
Temperature
Inverno 22-23, il secondo più caldo dal 1980 per l’Europa
Con il mese di febbraio 2023 si è chiuso il secondo inverno più caldo della serie storica per l’Europa. Secondo…
Leggi tutto »