Tutte le notizie
-
Estero
Spagna, metà dell’elettricità arriva dalle rinnovabili
La decarbonizzazione della Spagna prosegue e raggiunge nel 2023 un importante traguardo: quest’anno infatti il Paese è riuscito a produrre…
-
Estero
Caldo anomalo in diversi settori del Pianeta
Il 2023 è l’anno più caldo della storia e si sta chiudendo con un mese di dicembre costellato da situazioni…
-
Inquinamento
L’Italia punta sui fossili: nel 2022 raddoppiati i sussidi
I dati del nuovo report di Legambiente “Stop sussidi ambientalmente dannosi” mostrano che nel 2022 sono più che raddoppiati i…
-
Atmosfera
Incendi, quasi un quarto delle emissioni globali del 2023 causato dai roghi in Canada
Quasi un quarto delle emissioni di carbonio globali da incendi nel 2023 sono state causate dai devastanti incendi boschivi che…
-
Cop28
COP28, storico accordo sul Global Stocktake: transizione per uscire dai fossili
Giornata sorica a Dubai. Alla COP28 si è arrivati a un accordo sul Global Stocktake: per la prima volta nel…
-
Atmosfera
Stati Uniti potrebbero rimuovere 1 miliardo di tonnellate di carbonio dall’aria ogni anno
Non servono nuove tecnologie – o meglio – non dobbiamo aspettare nuovi strumenti e tecnologie: abbiamo già tutto quello che…
-
Cop28
COP28, dal 2011 al 2020 perdita glaciale doppia rispetto al decennio precedente
Alla COP28, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna che si è celebrata ieri (11 dicembre), è stato mandato un…
-
Ghiacci
Antartide, accelera la fusione del ghiaccio dopo il rallentamento di novembre
La superficie della banchisa di ghiaccio dell’Antartide continua ad essere ben al di sotto della media: nel 2023 l’estensione è…
-
Politiche
Porte aperte nei negozi: la lotta senza senso che ci costa energia ed emissioni
Un gesto banale come chiudere le porte dei negozi può fare una grande differenza sul fronte del risparmio energetico e…
-
Cop28
COP28, ore cruciali per i negoziati: il nodo dell’eliminazione dei fossili
Sono ore difficili e cruciali a Dubai. La COP28 termina ufficialmente domani anche se, come già avvenuto in passato, probabilmente…