Tutte le notizie
-
Territorio
A Roma è stato raggiunto un accordo fondamentale per la biodiversità
Questa settimana la sede della FAO, a Roma, ha ospitato una sessione speciale della COP16, Conferenza ONU sulla Biodiversità. I…
-
Italia
Campi Flegrei: rischio anidride carbonica nei seminterrati
Allerta CO₂ nei Campi Flegrei: gli esperti richiamano l'attenzione sui rischi di accumulo nei seminterrati. Scopri le misure adottate dalle…
-
Italia
Perché l’elettricità in Italia costa più che nel resto d’Europa?
Scopri le ragioni dietro l'elevato costo dell'elettricità in Italia e le possibili soluzioni per un futuro energetico più sostenibile.
-
Iniziative
Toxic Town: la serie Netflix su un disastro ambientale realmente accaduto
Esplora la storia dietro il dramma Netflix "Toxic Town" e il coraggio delle madri di Corby nella loro lotta contro…
-
Estero
L’Università del Sussex lancia un corso pionieristico sulla giustizia climatica
L'Università del Sussex introduce un nuovo corso di laurea per formare leader in giustizia climatica e sostenibilità, a partire dal…
-
Europa
La Commissione UE ha presentato il Clean Industrial Deal. Di cosa si tratta
Il nuovo piano europeo punta a decarbonizzare e rafforzare l'industria, investendo 100 miliardi di euro per una produzione più verde.
-
Estero
Piante e suoli sequestrano sempre meno CO₂
Scopri come il declino della capacità delle piante di assorbire CO₂ impatta il cambiamento climatico.
-
Estero
La Cina mira ad eliminare lo “smog severo” entro quest’anno
La Cina mira a liberare le sue città dallo smog entro il 2025, affrontando sfide storiche con nuove strategie ambientali.
-
Territorio
Patagonia, lo strano caso del ghiacciaio Pio XI
Quasi tutti i ghiacciai della Terra si stanno ritirando sotto i colpi sempre più duri del riscaldamento globale. Ma lui…
-
Estero
Denuncia contro l’amministrazione Trump per la rimozione dei riferimenti al cambiamento climatico dai siti federali
Rimozione dei riferimenti al cambiamento climatico dai siti federali: un caso che solleva preoccupazioni tra scienziati e agricoltori.