È la Giornata mondiale degli oceani
Non solo un momento simbolico, ma un richiamo a mettere mano con urgenza alla gestione sostenibile del mare.

Oggi, 8 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli oceani, un appuntamento istituito dall’ONU per ricordarci il ruolo cruciale degli oceani nel rendere il pianeta abitabile.
L’edizione 2025 della Giornata mondiale degli oceani sarà ospitata a Nizza, in Francia, dalla Division for Ocean Affairs and the Law of the Sea (DOALOS) in collaborazione con Oceanic Global. Sempre a Nizza, domani si aprirà la Conferenza ONU sugli oceani, un appuntamento decisivo per impegnare governi e partner a tradurre le parole in fatti concreti: ne abbiamo parlato qui.
Gli oceani sono una risorsa vitale
Quasi tre quarti della superficie terrestre sono coperti dall’oceano, che contiene il 97% dell’acqua della Terra e ospita il 99% dello spazio vivente per volume. Gli oceani producono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo e sono fondamentali per regolare il clima globale, le piogge e le temperature. Sono una fonte di cibo per miliardi di persone e supportano l’economia, il commercio e la cultura di intere popolazioni.
Eppure, nonostante questa centralità, continuiamo a sfruttare e maltrattare gli oceani come se fossero una risorsa inesauribile.
L’acidità delle acque è aumentata del 26% dai tempi della Rivoluzione industriale, numerose specie marine sono a rischio estinzione e il 60% degli ecosistemi marini è degradato o sfruttato in modo non sostenibile. Ogni anno, intanto, continuiamo a riversare in mare fino a 12 milioni di tonnellate di plastica: è come un camion dell’immondizia al minuto.

«Oggi l’oceano ha bisogno del nostro aiuto», ha commentato in una nota il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. «I segnali di pericolo sono chiari: dalle acque sporche di plastica al crollo delle popolazioni ittiche e alla perdita degli ecosistemi marini, dall’aumento delle temperature all’innalzamento dei mari. Dobbiamo sostenere ciò che ci sostiene: l’illusione che l’oceano possa assorbire emissioni e rifiuti senza limiti deve finire».
La Giornata mondiale degli oceani non è solo un momento simbolico, ma un richiamo a mettere mano con urgenza alla gestione sostenibile del mare. Senza oceani sani non c’è futuro possibile per nessuno.
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.