oceani
-
Atmosfera
Gli oceani non sono mai stati così caldi, conseguenze gravi anche per i fenomeni meteo estremi
Gli oceani sono sempre più caldi, e nel 2020 hanno fatto registrare un nuovo record assoluto. L’allarme arriva dalla NOAA,…
Leggi tutto » -
Clima
Dai terremoti un aiuto per misurare il riscaldamento “nascosto” degli Oceani
Il riscaldamento degli oceani può essere misurato anche grazie alle onde sonore prodotte dai terremoti sottomarini. Un team scienziati, che…
Leggi tutto » -
Primo Piano
Pneumatici come principali fonti di microplastiche negli oceani
Differenti studi internazionali hanno dimostrato che una delle principali fonti di microplastiche presenti negli oceani sono i pneumatici. Secondo i…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Progetto HOTMIC: università di Pisa in prima linea per identificare diverse tipologie di microplastiche nell’Atlantico
L’inquinamento da plastica è una piaga che attanaglia i nostri oceani con residui che vengono ritrovati ovunque, dalla Fossa delle…
Leggi tutto » -
Inquinamento
Inquinamento da mercurio anche nel punto più profondo degli abissi
Nel punto più profondo degli abissi, la Fossa delle Marianne, oltre ad aver trovato pezzi di plastica i ricercatori hanno…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Oceani caldi ed eventi estremi: un legame strettissimo
Oceani sempre più caldi causano eventi estremi con maggiore frequenza e pericolosità. Ad affermarlo sono i risultati di alcune recenti…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Negli abissi degli oceani gli effetti del cambiamento climatico saranno 7 volte più veloci
Negli abissi degli oceani gli effetti del cambiamento climatico potrebbero essere 7 volte più rapidi nella seconda metà di questo…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
Clima, il Nord Atlantico assorbe meno CO2 del previsto
Gli oceani giocano da sempre un ruolo fondamentale nell’assorbimento di CO2. Nel decennio 2009-2018, secondo i dati del report Statement…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Antartide, il Ghiacciaio Denman si è ritirato di 5 chilometri negli ultimi 22 anni
Il ghiacciaio Denman, nell’est dell’Antartide, si è ritirato di quasi 5 chilometri nell’arco degli ultimi 22 anni. Lo rivela uno…
Leggi tutto » -
Clima
Il livello dei mari si alza sempre più velocemente: la conferma dai satelliti europei
Una ricerca del DTU National Space Institute in Danimarca, pubblicata su Science Direct e Advances in Space Research, ha dato…
Leggi tutto »