oceani
-
Italia
Mediterraneo, temperatura anomala ad inizio marzo: l’Adriatico è 3 gradi più caldo
Il Mare Mediterraneo superficiale continua ad essere eccezionalmente caldo: rispetto agli ultimi 40 anni, la temperatura non è mai stata…
Leggi tutto » -
Temperature
Oceani mai così caldi in 40 anni: nuovo record a metà marzo, e ancora senza El Niño
Oceani mai così caldi come in questi giorni: raggiunta la temperatura superficiale media più alta da quando sono iniziate le…
Leggi tutto » -
Estero
Trattato dell’alto mare: storico accordo all’Onu per proteggere le acque internazionali
Nella notte tra il 4 e il 5 marzo a New York, dopo diversi giorni di colloqui e anni di…
Leggi tutto » -
Temperature
Nel 2023 potrebbe tornare El Niño con un aumento delle temperature globali
Dopo un lungo periodo dominato dalla Nina, secondo l’ultimo aggiornamento della WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) nel corso del 2023…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Acidificazione degli oceani, quali conseguenze rischiamo?
C’è un problema ambientale di cui si sente parlare troppo poco: l’acidificazione degli oceani, un fenomeno grave che spesso viene…
Leggi tutto » -
Territorio
Al via i negoziati per il trattato globale sugli oceani: la posta in gioco è molto alta
Si sono aperti a New York i negoziati delle Nazioni Unite che cercheranno di elaborare un nuovo trattato giuridicamente vincolante…
Leggi tutto » -
Clima
Oceani sempre più caldi: nuovo record nel 2022
Il riscaldamento degli oceani sembra avanzare senza sosta e il 2022 ha segnato un nuovo record: le temperature superficiali sono…
Leggi tutto » -
Italia
Mediterraneo, l’innalzamento del livello del mare sulla Costiera Amalfitana in 20 anni è il doppio rispetto alla Costa del Sol
Un nuovo studio sul livello di innalzamento del mare nel Mediterraneo, pubblicato su JGR Oceans, ha rivelato che sulla Costiera…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Senza ghiaccio artico d’estate gli episodi di El Niño saranno più frequenti
La perdita completa della banchisa di ghiaccio che ricopre l’Artico durante l’estate, evento che potrebbe verificarsi prima del previsto, potrebbe…
Leggi tutto » -
Temperature
Crisi climatica, Mediterraneo più acido, meno fertile e meno ossigenato. Lo studio
Gli effetti del cambiamento climatico sul Mare Mediterraneo sono stati analizzati da un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Oceanografia…
Leggi tutto »