ClimaEsteroNotizie Mondo

Monte Fuji Lawson: il simbolo della crisi da overturismo a Fujikawaguchiko

Il Mount Fuji Lawson è diventato una meta virale tra i turisti, trasformandosi in emblema del problema dell’overturismo in Giappone. L’aumento dei visitatori ha portato caos e nuove misure per proteggere la comunità locale.

Il celebre convenience store Lawson di Fujikawaguchiko, con il Monte Fuji sullo sfondo, è diventato negli ultimi anni uno dei luoghi più fotografati del Giappone. Il fenomeno è esploso grazie ai social media, attirando una folla di turisti stranieri decisi a replicare la famosa immagine virale che immortala il negozio e la vetta simbolo del Paese.

Il boom turistico e le conseguenze per la comunità

Il successo del Mount Fuji Lawson ha portato a un aumento esponenziale dei visitatori, generando problemi come rifiutitraffico e comportamenti scorretti come l’accesso a proprietà private e l’ostruzione dei marciapiedi. Nonostante l’installazione di cartelli multilingue e la presenza di personale addetto alla sicurezza, la pressione sulla cittadina è cresciuta, spingendo le autorità a intervenire.

Le misure adottate per contenere l’overtourism

Per proteggere la qualità della vita dei residenti e preservare il decoro urbano, il comune di Fujikawaguchiko ha deciso di installare una barriera che oscura la vista iconica del Monte Fuji dal famoso punto fotografico. Questa soluzione, seppur discussa, riflette una tendenza nazionale nel cercare un equilibrio tra turismo sostenibile e tutela della cultura locale. Il caso del Mount Fuji Lawson evidenzia come il turismo di massa, alimentato dai social network, possa trasformare luoghi ordinari in simboli di una sfida globale.

Articoli correlati

Back to top button