-
Energia
Energia, la transizione verso le rinnovabili parte dai Comuni: il caso di Montalto di Castro
La transizione verso l’energia rinnovabile deve accelerare: il ritmo delle installazioni in Italia è ancora troppo lento, ma ci sono…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Ghiacciai più piccoli del previsto, milioni di persone a rischio per minor disponibilità d’acqua
Pessime notizie per i ghiacciai del Mondo: un nuovo studio, grazie ad una strumentazione più precisa, ha rilevato che il…
Leggi tutto » -
Economia e Finanza
NFT, minaccia o risorsa per l’ambiente?
Quando si parla di NFT e di mondo cripto, sono molte le accuse mosse da ambientalisti e non mosse dalle…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Artico, inverno finito prima del normale: raggiunta la decima estensione più bassa dal 1979
Quest’anno la massima estensione stagionale dei ghiacci artici è stata raggiunta prima del normale: secondo l’ultima analisi del National Snow…
Leggi tutto » -
Italia
Incubo siccità: fiumi ai minimi storici e poca neve sulle Alpi. Quando torna la pioggia al Nord?
Le regioni del Nord continuano a fare i conti con una siccità ormai critica: a Torino si è superata la…
Leggi tutto » -
Acqua - Water Observatory
Giornata dell’Acqua 2022, in Italia oltre il 40% dell’acqua viene dispersa nel sottosuolo: servono investimenti seri
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita dall’ONU nel 1992, che quest’anno pone l’accento sulle acque…
Leggi tutto » -
Territorio
Amazzonia, deforestazione record per il secondo mese di fila in Brasile
Per il secondo mese consecutivo l’Amazzonia del Brasile ha registrato una deforestazione record: già nel mese di gennaio il tasso…
Leggi tutto » -
Inquinamento
Trattato Plastica. Wakhungu, ex ministro dell’ambiente del Kenya: “passo importante, ma il 2024 è troppo tardi”
La lotta all’uso della plastica, da anni parte delle politiche ambientali, locali e nazionali, ha ricevuto una spinta in positivo…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
IPCC: milioni di Europei a rischio per la crisi climatica, specie nell’area del Mediterraneo
Il rapporto dell’IPCC sugli Impatti, l’Adattamento e le Vulnerabilità connesse alla crisi climatica ha dato largo spazio all’analisi della situazione…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
Oltre 3 miliardi e mezzo di persone esposte ad alto rischio climatico. Scienziati dell’IPCC: «servono azioni urgenti»
Il rischio climatico continuerà ad aumentare in assenza di un’azione decisa e coordinata a livello internazionale: per questo motivo oggi…
Leggi tutto »