Territorio
-
Sono nati due cuccioli di lince sulle Alpi. Ecco perché è una bella notizia
«C’è speranza per il futuro della lince sulle Alpi». Così il WWF ha dato la notizia della nascita di due…
Leggi tutto » -
Venezia potrebbe essere sommersa entro il 2150: lo studio INGV
La fragilissima Venezia vive in un continuo sprofondamento ed è minacciata dall’innalzamento del livello del mare, favorito dal riscaldamento globale.…
Leggi tutto » -
Siccità al Sud, il lago di Occhito perde un milione di metri cubi di acqua in un solo giorno
La siccità al Sud è sempre più allarmante. Ormai non piove da diverso tempo e adesso, con la seconda ondata…
Leggi tutto » -
Clima estremo, colture Made in Italy a serio rischio: il report
Il clima estremo mette a serio rischio le coltivazioni “Made in Italy”. A lanciare l’allarme è un nuovo rapporto di…
Leggi tutto » -
Piante mediterranee, in Italia è nata la prima banca dati per la germinazione dei semi
È nato MedGermDB, la prima banca dati che raccoglie le informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare i semi di oltre 300…
Leggi tutto » -
Maltempo: Nord Italia sott’acqua, la situazione resta critica. Gli aggiornamenti
Un’ondata di maltempo estremamente violenta si sta abbattendo in queste ore sul Nord Italia: ieri i suoi effetti più gravi…
Leggi tutto » -
Milano, erba alta nei parchi per proteggere la biodiversità e contrastare il caldo
Il Comune di Milano ha annunciato che in diverse aree della città l’erba dei prati sarà mantenuta più alta e…
Leggi tutto » -
Siccità in Sicilia, nasce la Cabina di Regia per affrontare l’emergenza
La siccità che attanaglia la Sicilia ha raggiunto livelli estremamente critici, richiedendo azioni immediate e coordinate. Per affrontare l’emergenza idrica…
Leggi tutto » -
Il 90% delle nostre zone vinicole potrebbe sparire entro la fine del secolo
Uno studio pubblicato il 26 marzo sulla famosa e autorevole rivista accademica Nature ha preso in considerazione come i cambiamenti climatici…
Leggi tutto » -
Neve abbondante sulle Alpi, nel 2024 colmato il deficit nazionale
Le abbondanti precipitazioni ricevute tra febbraio e marzo 2024, mese record per la pioggia caduta al Nord-Ovest, hanno fatto sì…
Leggi tutto »