Primo Piano Meteo

Nuova fiammata africana la prossima settimana: tornano i 40 gradi

Si rinforzerà l'Anticiclone Africano con valori ben al di sopra della norma

Dopo l’impennata delle temperature sperimentata negli ultimi giorni e il lieve calo termico in atto, tra domenica e l’inizio delle prossima settimana l’Anticiclone Nord-Africano tornerà a rinforzarsi sull’Italia. Il caldo intenso tornerà protagonista e potremo di nuovo toccare punte di 40 gradi e anche oltre in particolare al Sud e sulla Sicilia.

Domenica temperature in aumento

Giornata in prevalenza soleggiata al Centro-Sud e su pianure e coste del Nord, a parte qualche addensamento cumuliforme a ridosso dei monti e qualche velatura passeggera fra Calabria e Isole. Nubi più compatte sui rilievi del Nord con possibile sviluppo di brevi rovesci o temporali fra la tarda mattinata e il pomeriggio nelle Alpi occidentali e in estensione in forma più isolata anche al resto dell’arco alpino.

Temperature in flessione sulla Sicilia orientale e nel settore ionico, stazionarie o in leggero aumento nel resto del Paese. Ancora possibili punte oltre i 35 gradi nelle zone interne del Sud e delle Isole; picchi di 34-35 gradi al Centro e al Nord-Est; valori più contenuti al Nord-Ovest.
Venti in prevalenza deboli a regime di brezza con rinforzi da est o sud-est intorno alla Sardegna e nel Canale di Sicilia, da nord-ovest nel Canale d’Otranto.
Mari: mossi Canale di Sardegna, Golfo dell’Asinara e Canale d’Otranto; calmi o poco mossi gli altri bacini.

Nuova fiammata africana la prossima settimana

La prossima settimana sarà segnata ancora da un caldo estremamente intenso. A dominare la scena sarà ancora una volta l’Anticiclo Nord-Africano che si espanderà di nuovo verso il Centro-sud determinando un’impennata delle temperature. I valori supereranno di nuovo i 35 gradi, con picchi intorno ai 40 gradi al Sud e sulla Sicilia.
Farà caldo anche sulle regioni centrali e in Sardegna con punte di 35-36 gradi. Al Nordovest valori più contenuti ma gli alti tassi di umidità determineranno una certa afa.

Il tempo sarà in prevalenza stabile al Centro-sud, mentre al Nord si replicheranno le condizioni meteo di questi giorni con dunque il rischio di temporali non solo sulle Alpi ma anche localmente fino in pianura, soprattutto al Nordovest.
Per il primo fine settimana di luglio l’Anticiclone dovrebbe arretrare permettendo l’ingresso di aria meno calda e dunque un calo delle temperature che potrebbero tornare più vicine alla norma.

Redazione

Redazione giornalistica composta da esperti di clima e ambiente con competenze sviluppate negli anni, lavorando a stretto contatto con i meteorologi e i fisici in Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo dal 1995).

Articoli correlati

Back to top button