Acqua – Water Observatory
-
Fusione ghiacci in Antartide, entro il 2050 rapido rallentamento delle correnti oceaniche profonde
Gli esperti e climatologi di tutto il Mondo stanno studiando da tempo gli effetti di una possibile fusione ingente dei…
Leggi tutto » -
Aumento del livello del mare: cause e conseguenze
Nel 2021, il livello medio globale del mare ha superato i 9 centimetri in più rispetto al livello del 1993,…
Leggi tutto » -
Le Nazioni Unite hanno messo a punto un’Agenda d’azione per l’Acqua
Si è svolta nei giorni scorsi a New York la Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua. Il vertice si è chiuso…
Leggi tutto » -
Miliardi di persone senza acqua e servizi igienici, è ora di agire
Il 22 marzo 2023 si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. La ricorrenza è stata istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite…
Leggi tutto » -
Giornata mondiale dell’acqua. Perché dovremmo festeggiarla?
Ogni anno, il 22 Marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno…
Leggi tutto » -
La siccità è solo l’inizio: entro il 2030 la domanda di acqua dolce supererà del 40% la disponibilità
Alpi senza neve, fiumi senz’acqua, laghi ai minimi: quello che molte regioni d’Italia stanno vivendo è una siccità estrema, una…
Leggi tutto » -
Acidificazione degli oceani, quali conseguenze rischiamo?
C’è un problema ambientale di cui si sente parlare troppo poco: l’acidificazione degli oceani, un fenomeno grave che spesso viene…
Leggi tutto » -
Cambiamenti climatici: i pesci nel Mare Mediterraneo sono sentinelle importanti. Lo studio ClimateFish
Su Frontiers, editore di riviste scientifiche attive nel campo della scienza, della tecnologia e della medicina, è stata pubblicata una…
Leggi tutto » -
Oceani sempre più caldi: nuovo record nel 2022
Il riscaldamento degli oceani sembra avanzare senza sosta e il 2022 ha segnato un nuovo record: le temperature superficiali sono…
Leggi tutto » -
Mediterraneo troppo caldo: temperature mai così alte ad inizio gennaio dal 1982
Il Mediterraneo è troppo caldo: tra fine dicembre 2022 e inizio gennaio 2023 la temperatura superficiale ha raggiunto livelli record…
Leggi tutto »