Atmosfera
-
Emissioni alle stelle con la ripresa post pandemia: andiamo verso un nuovo record. Il rapporto
La ripartenza delle economie globali dopo la pandemia da Covid-19 è destinata a portare ai massimi storici le emissioni di…
Leggi tutto » -
Gas serra e riscaldamento globale: il ruolo chiave dell’anidride carbonica
Le emissioni umane di gas a effetto serra sono il motore principale del cambiamento climatico e rappresentano una delle sfide…
Leggi tutto » -
Emissioni di CO2, l’allarme degli scienziati: «La stratosfera si è ridotta»
Le emissioni di gas serra causate dall’uomo hanno ridotto la stratosfera. Un gruppo di ricercatori ha stabilito che lo spessore…
Leggi tutto » -
Cina, nel 2019 le emissioni di gas serra hanno superato quelle di tutti i Paesi OCSE
Le emissioni di gas serra della Cina nel 2019 hanno superato quelle di tutti i Paesi sviluppati messi insieme. A…
Leggi tutto » -
Emissioni di metano, taglio del 45% entro il 2030 è possibile: il report ONU
Le emissioni di metano causate dall’uomo possono essere ridotte fino al 45% in questo decennio. A stabilirlo è una nuova…
Leggi tutto » -
Amazzonia brasiliana devastata, il polmone verde del pianeta ha iniziato a emettere anidride carbonica
«Ci siamo rotti i polmoni» è uno degli slogan più usati durante le manifestazioni per il clima che si svolgono…
Leggi tutto » -
Il riscaldamento domestico inquina ancora troppo e i bonus ambientali incidono poco
Il riscaldamento domestico è uno dei primi alleati dell’inquinamento atmosferico nonostante oggi possa puntare su tecnologie a emissioni zero e…
Leggi tutto » -
Emissioni nette zero entro il 2050, le politiche attuali non bastano: lo scenario
Le emissioni di gas serra nel 2019 sono diminuite del 19,4% rispetto al 1990, passando da 519 a 418 milioni…
Leggi tutto » -
In Svezia le tasse aeroportuali saranno più alte per gli aerei più inquinanti
Quello del trasporto aereo è tra i settori considerati maggiormente responsabili dell’inquinamento e dell’emissione di gas serra. Le statistiche compilate…
Leggi tutto » -
Italia, nel 2020 calo record di consumi ed emissioni: la domanda di energia non era mai stata così bassa dalla Seconda Guerra Mondiale
L’ultimo rapporto dell’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, evidenzia che in Italia il…
Leggi tutto »