Ecomotive Solutions a Hydrogen Expo 2025: propulsione sostenibile grazie ad importanti collaborazioni
Primo giorno a Piacenza della mostra-convegno dedicata alla filiera tecnologica dell'idrogeno. Tutta italiana l'azienda che promuove l'innovazione nel settore dell'idrogeno e della transizione energetica

É iniziata oggi a Piacenza Hydrogen Expo, la mostra-convegno dedicata alla filiera tecnologica dell’idrogeno: giunta alla quarta edizione prevede un ricco programma di seminari tecnici e conferenze, organizzate con il supporto delle principali associazioni di settore e delle più importanti aziende nazionali ed internazionali che aggiorneranno i partecipanti sugli ultimi sviluppi tecnologici e normativi del settore.
Ecomotive Solutions, azienda leader nei sistemi elettronici di controllo motore per carburanti alternativi ed energie rinnovabili, è fiera di essere presente per il terzo anno consecutivo; questa partecipazione, consolidatasi di edizione in edizione, sottolinea l’importanza strategica dell’impegno di questa realtà piemontese per l’innovazione nel settore dell’idrogeno e della transizione energetica. Quest’anno Ecomotive Solutions è presente con un proprio stand (A65, B84), polo di attrazione per le ultime novità nel campo dei combustibili alternativi, ospitando due partner d’eccellenza: Cavagna Group e la startup innovativa NexH2Gen. Una sinergia espositiva che vuole evidenziare l’approccio integrato e completo alla filiera dell’idrogeno e dei combustibili sostenibili.
Visualizza questo post su Instagram
Al centro della presentazione di Ecomotive Solutions a Hydrogen Expo 2025 ci sono i risultati tangibili della proficua collaborazione con Isotta Fraschini Motori S.p.A. Avviata ufficialmente con la sigla di un Memorandum d’Intesa (MOU) il 12 settembre 2024, durante la precedente edizione di Hydrogen Expo, questa partnership ha visto Ecomotive Solutions impegnata nello sviluppo di soluzioni avanzate per i motori Isotta Fraschini.

L’idea di punta presentata inizialmente come concept a Ecomondo 2024, è il sistema Diesel Dual Fuel AFS applicato su un motore Isotta Fraschini della serie 1300. Nello specifico lo sviluppo è stato eseguito sul motore IFM L1306C2, un propulsore marino a 6 cilindri. Questo progetto, giunto alla conclusione della fase sperimentale e all’avvio dell’industrializzazione, rappresenta un significativo passo avanti. Lo sviluppo è stato condotto interamente da Ecomotive Solutions in stretta collaborazione con il team tecnico di Isotta Fraschini Motori che ha supervisionato le operazioni sul proprio motore, garantendo la piena compatibilità delle azioni e della tecnologia con le caratteristiche del propulsore.

La soluzione Diesel Dual Fuel AFS consente di alimentare il motore Diesel Isotta Fraschini con un mix di combustibili, inclusi Diesel (o HVO) e Biometano (e/o Gas Naturale), oppure Diesel (o HVO) e Idrogeno Verde. Una delle funzionalità innovative è la possibilità di utilizzare blend dinamici di Biometano e Idrogeno. Questo approccio garantisce una grande flessibilità d’impiego e, grazie all’utilizzo di combustibili carbon-neutral che emettono anidride carbonica biogenica, permette al motore di azzerare la produzione di nuova CO2. La tecnologia Ecomotive consente al diesel di intervenire per l’accensione della miscela, permettendo anche percentuali significative di sostituzione, come fino al 70% di biometano in condizioni stazionarie o fino al 50% di idrogeno miscelato con diesel.

Il percorso di collaborazione tra Ecomotive Solutions e Isotta Fraschini Motori è un esempio di dinamismo e visione: da un primo contatto in fiera nel 2023 si è passati alla firma di un importante MOU nel 2024 per sviluppare soluzioni avanzate, e oggi, nel 2025, si presenta un progetto già in fase avanzata, a dimostrazione della rapida ascesa di questa partnership.

La presenza congiunta di Cavagna Group e NexH2Gen nello stand di Ecomotive Solutions evidenzia l’impegno condiviso nello sviluppo della filiera dell’idrogeno. Il Gruppo Cavagna partner di lunga data e attore chiave nella fornitura di componenti di sicurezza per il gas con cui Ecomotive vanta una stretta e consolidata relazione tanto che ne detiene una quota societaria di minoranza, presenta la propria gamma di prodotti dedicati all’idrogeno con la loro eccellenza “Made in Italy”.

Cavagna Group è ancora oggi un gruppo famigliare fondato in Italia nel 1949. Da sempre è specializzato nella produzione di soluzioni per il trattamento, la distribuzione, il controllo e la misurazione di tutti i tipi di gas, in tutte le fasi delle varie filiere. Oggi il Gruppo comprende diverse società in tutto il mondo ed applica il proprio know-how in differenti settori: da quello energetico, tradizionale e rinnovabile, all’healthcare, dalle applicazioni industriali all’ingegnerizzazione di processo fino al settore automotive e delle nuove tecnologie come l’idrogeno.

NexH2Gen, una startup innovativa, presenta il suo sistema rigenerativo di stoccaggio solido e produzione di idrogeno verde. Ha sviluppato una tecnologia di “Chemical Looping” che, riprendendo un antico processo (“Steam-Iron”) utilizzato nel 1800 con l’ausilio di materiali nanostrutturati avanzati, consente la produzione di idrogeno verde economicamente sostenibile. Questa tecnologia offre un’alternativa ai metodi tradizionali basati sull’elettricità e mira a risolvere le problematiche e la pericolosità del trasporto dell’idrogeno, permettendone la produzione in loco, anche utilizzando biomasse o materiali di scarto.

La collaborazione tra Ecomotive Solutions e NexH2Gen nasce dall’interesse di Ecomotive a coprire l’intera filiera dell’idrogeno e dall’innovazione di NexH2Gen nello stoccaggio solido (Hydro Green Brick) e nella produzione rigenerativa (Chemical Looping). Le due aziende stanno collaborando per costruire un impianto sperimentale congiunto, dove l’impianto pilota di NexH2Gen sarà integrato con un piro-gassificatore messo a disposizione da Ecomotive per sperimentare la produzione di H2 da syngas derivato da biomassa ligno-cellulosica. Supportare NexH2Gen nel far conoscere questa tecnologia strategica è una missione coerente con la strategia di sviluppo di Ecomotive, volta a creare sinergie con partner complementari alle proprie attività.
Hydrogen Expo 2025 è quindi l’occasione per Ecomotive Solutions, insieme ai suoi partner Cavagna Group e NexH2Gen, di mostrare come l’innovazione, la collaborazione e un approccio pragmatico basato sulle tecnologie esistenti possano accelerare la transizione verso un futuro energetico più sostenibile.

Ecomotive Solutions, con sede a Serralunga di Crea (Alessandria), opera nell’ambito dei sistemi elettronici di controllo motore per carburanti alternativi ed energie rinnovabili; dalla piattaforma Diesel Dual Fuel alle trasformazioni 100% biometano, suoi anche i marchi Autogas Italia, Bigas e Rail. Fa parte del Gruppo Holdim che dal 1991 sviluppa soluzioni per la gestione elettronica del motore.