Vivere Green
-
Noocity: un orto urbano per coltivare cibo sano, relazioni e benessere psicofisico
“Noi esseri umani siamo come alberi, radicanti al suolo con un’estremità, protesi verso il cielo con l’altra, e tanto più…
Leggi tutto » -
Parigi è una città ad alta pedabilità. Non è tardato ad arrivare il riconoscimento FIAB
La città di Parigi ha ricevuto la bandiera gialla “ad honorem” di FIAB-ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e…
Leggi tutto » -
Essere Montagna, il graphic novel di Jacopo Starace
Graphic novel e fumetti sono un mezzo di comunicazione intrinsecamente metaforico [Wolk, 2007]. Sebbene tutto sia filtrato attraverso gli occhi…
Leggi tutto » -
È possibile passare un Natale green? Si, con i consigli del WWF
Luci, ghirlande e alberi addobbati già da tempo colorano strade e negozi con i più tradizionalisti che attendono l’8 dicembre…
Leggi tutto » -
Moda e crisi climatica: per ridurre la nostra impronta ecologica dovremmo comprare non più di 5 capi all’anno
L’enorme produzione e conseguente spreco di tessuti dopo il boom del fast-fashion sta diventando una vera a propria bomba ecologica.…
Leggi tutto » -
“Lascia il segno con un albero” la campagna di Natale di ZeroCO2 che punta a riforestare il Pianeta
Anche quest’anno ZeroCO2 ha lanciato la sua campagna di Natale tutta a favore dell’ambiente: chiamata “Lascia il segno con un…
Leggi tutto » -
A Roma è in corso Street Art for Rights, il festival dell’arte di strada focalizzato sulla sostenibilità
Dal 15 ottobre a Roma è in atto la Biennale MArteLive, uno dei più grandi festival multidisciplinari diffusi d’Europa che…
Leggi tutto » -
Filosofia green per un turismo sostenibile, a contatto con la natura
Sono molte le realtà turistiche che si stanno impegnando a dare un contributo nella lotta contro i cambiamenti climatici; in…
Leggi tutto » -
Si può viaggiare e nello stesso tempo fare del bene al Pianeta? Si, esiste il turismo sostenibile
Si può viaggiare e nello stesso tempo fare del bene al Pianeta? Si, se si sceglie di girare il mondo…
Leggi tutto » -
Disparità climatica, le emissioni dell’1% più ricco superano quelle della metà più povera della popolazione globale
Tutto il Mondo industrializzato contribuisce alla crisi climatica, ma c’è chi ha una maggiore responsabilità: secondo uno studio, un quarto…
Leggi tutto »