crisi climatica
-
Politiche
Tagli ai fondi per la prevenzione dei disastri, 20 stati USA fanno causa all’amministrazione Trump
Mercoledì 16 luglio, venti stati americani a guida prevalentemente democratica hanno intentato una causa contro l’amministrazione Trump per bloccare la…
Leggi tutto » -
Europa
Il nuovo bilancio UE non convince chi si occupa di ambiente
Con la presentazione del nuovo bilancio pluriennale dell’UE (il Multiannual Financial Framework, MFF) per il periodo 2028–2034, la Commissione europea…
Leggi tutto » -
Territorio
Incendi in Grecia: a un anno dalle fiamme, il suolo si surriscalda fino a 10 gradi in più
Gli incendi in Grecia non lasciano dietro di sé solo paesaggi anneriti e case distrutte, ma anche conseguenze più silenziose…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Antartide, allarme dal passato: le correnti calde minacciano di nuovo il Mare di Ross
L’Antartide ci racconta il suo passato, e lo fa con un messaggio inequivocabile: le correnti oceaniche calde hanno già destabilizzato…
Leggi tutto » -
Clima e mercati finanziari
Banche in fuga dall’alleanza per il clima dopo l’elezione di Trump
Sono sempre di più le istituzioni finanziarie che stanno abbandonando l’Alleanza delle banche per il net zero (NZBA), coalizione nata…
Leggi tutto » -
Europa
In Europa forti divisioni sull’obiettivo per il clima, ma il tempo stringe
L’Europa punta a raggiungere un accordo sul nuovo obiettivo per il clima entro settembre. Nelle prossime settimane si discuterà in…
Leggi tutto » -
Temperature
Uno studio mostra che la fusione dei ghiacciai può aumentare le eruzioni vulcaniche
La crisi climatica generata dalle attività umane, e in particolare dall’utilizzo di combustibili fossili come petrolio, gas e carbone, sta…
Leggi tutto » -
Iniziative
Mediterraneo bollente, le previsioni diventano cruciali
Il Mar Mediterraneo, culla di civiltà e casa per oltre 500 milioni di persone in 22 Paesi, è oggi uno…
Leggi tutto » -
Temperature
L’aria condizionata è un lusso per pochi in un mondo sempre più rovente
L’aria condizionata è sempre più diffusa, ma per una fetta enorme della popolazione è ancora una soluzione tutt’altro che accessibile.…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Giugno 2025, clima estremo tra caldo mortale e mari infuocati
Il mese di giugno 2025 è stato il terzo giugno più caldo mai registrato a livello globale. Secondo i dati…
Leggi tutto »