ghiaccio
-
Ghiacci
L’anno nero dei Ghiacciai delle Alpi: nell’estate 2022 perdite fino ad ora impensabili
Il 2022 è l’anno nero per i ghiacciai delle Alpi: le condizioni meteo-climatiche dell’anno in corso hanno colpito duramente i…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Dal ghiaccio virus di migliaia di anni fa: sarà il riscaldamento globale il responsabile della prossima pandemia?
Sarà probabilmente la fusione del ghiaccio a far scoppiare la prossima pandemia globale, riportando in vita virus di migliaia di…
Leggi tutto » -
Salute del pianeta
Clima, i punti di non ritorno della crisi climatica sono sempre più vicini
Il riscaldamento globale innescato dalle emissioni antropiche ci sta portando sempre più vicini a punti di non ritorno del clima,…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Groenlandia, scioglimento anomalo dei ghiacciai ad inizio settembre: interessata un’area grande 2 volte l’Italia
Un nuovo vasto e anomalo evento di scioglimento dei ghiacciai ha interessato la Groenlandia ad inizio settembre. Il 3 settembre,…
Leggi tutto » -
Italia
I ghiacciai alpini stanno scomparendo: i dati Legambiente
La Carovana dei Ghiaccia di Legambiente sì è conclusa da pochi giorni e il quadro che ne emerge è sconcertante.…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Fusione dei ghiacci della Groenlandia: l’innalzamento dei mari è ormai “inevitabile”
La fusione dei ghiacci che ricoprono la sola Groenlandia, e il conseguente innalzamento del livello dei mari, non si fermeranno…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Ghiacciaio Marmolada, il crollo del seracco è una strage del clima
Il crollo del seracco del ghiacciaio della Marmolada è una strage del clima. Serve un’altra tragedia simile per farci capire…
Leggi tutto » -
Ghiacci
Valle d’Aosta: scomparsi 32 ghiacciai negli ultimi 22 anni
Rispetto al 2000 la Valle d’Aosta ha perso ben 32 ghiacciai sulle sue montagne: nel 1999 si contavano 216 ghiacciai…
Leggi tutto » -
Approfondimenti
Il ghiacciaio dell’Adamello è il più potente archivio della storia climatica ed ambientale delle Alpi italiane
Il ghiacciaio dell’Adamello è di fondamentale importanza per la storia del clima. Il ghiacciaio è un indicatore ambientale estremamente sensibile…
Leggi tutto » -
Ghiacci
I ghiacciai italiani sono aumentati, ma non è una buona notizia
I ghiacciai alpini sono una risorsa idrica preziosa, una riserva d’acqua per l’irrigazione e la produzione di energia idroelettrica, essenziale…
Leggi tutto »