Tutte le notizie
-
Territorio
Un terzo delle foreste perse negli ultimi vent’anni non tornerà più
Secondo un’analisi sulle foreste pubblicata da World Resources Institute (WRI) in collaborazione con Google DeepMind, oltre un terzo (34%) della…
-
Ghiacci
Ghiaccio marino ai minimi storici, ma gli Stati Uniti tagliano i dati satellitari: la scienza perde un pezzo chiave
Il ghiaccio marino sta diventando sempre più sottile e frammentato, soprattutto attorno all’Antartide, dove si registrano nuovi minimi record. E…
-
Temperature
Clima e polline: la primavera 2025 mette a dura prova anche chi non soffre di allergie
Con il clima che cambia, la stagione del polline diventa più lunga e intensa. In aumento le reazioni allergiche in…
-
ClimAttivisti
Tra i grattacieli di Milano l’Oasi Ca’ Granda, una chicca dove la natura è padrona di casa
In mezzo ai grattacieli di Milano la natura torna ad essere preponderante grazie all’Oasi Ca’ Granda, uno spazio rigenerativo che unisce…
-
Politiche
Trump rilancia i fossili: meno incentivi al clima, più trivelle e carbone
Il nuovo volto della politica energetica statunitense prende forma con la legge di bilancio approvata il 2 luglio dal Senato…
-
Territorio
Tre anni dopo la legge SalvaMare, il mare è ancora ostaggio dei rifiuti
Sono passati tre anni dall’approvazione della cosiddetta Legge “SalvaMare”, ma nei porti italiani non esiste ancora un sistema per gestire…
-
Territorio
Mare sempre più caldo: nel 2024 record di temperatura nel Mediterraneo
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato non solo sulla terraferma, ma anche nel nostro mare. Lo conferma…
-
Europa
UE: riduzione emissioni del 90% entro il 2040 con flessibilità
La Commissione Europea ha recentemente confermato l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 90% entro il 2040, rispetto…
-
Territorio
Pfas, sentenza storica a Vicenza per il caso Miteni
Dopo quattro anni di udienze, accertamenti tecnici e testimonianze, a fine giugno è arrivata la sentenza di primo grado nel…
-
Italia
Rifugi climatici durante le ondate di calore: cosa sono e dove si trovano
I rifugi climatici rappresentano una risposta alle crescenti temperature estive che affliggono molte città italiane. Questi spazi, progettati per offrire…