Tutte le notizie
-
Ghiacci
Ghiaccio marino mai così poco esteso attorno all’Antartide
Le banchise di ghiaccio marino ai Poli del Pianeta restano abbondantemente sotto la media: l’Antartide, in particolare, continua a segnare…
-
Estero
Hong Kong: piogge estreme, mai così violente da 140 anni
Violente piogge nelle scorse ore hanno colpito Hong Kong con 158,1 mm o l/mq di pioggia in un’ora. È stato…
-
Sostenibilità
Dal 16 al 22 settembre tutti sui pedali! FIAB in prima linea per sostenere uno stile di vita migliore e sostenibile
Come sempre FIAB è in pole position per fare sentire la voce delle due ruote nella Settimana Europea della Mobilità organizzando…
-
Estero
Caldo anomalo: 38 gradi in Francia, oltre 30 anche nel Regno Unito
L’alta pressione bloccata nella configurazione a omega sta determinando una fase di caldo anomalo in diversi settori d’Europa. A impressionare…
-
Primo Piano Meteo
Uragano Lee nell’Atlantico: entro il weekend sarà “estremamente pericoloso” con venti di oltre 230 km/h
La tempesta tropicale Lee si è trasformata in un uragano di categoria 1 nella giornata di mercoledì con venti fino…
-
Estero
Alluvione in Grecia, Turchia e Bulgaria: la pioggia di un anno in poche ore
Il ciclone Daniel ha portato una fase di maltempo estremo in Grecia con piogge alluvionali anche in Turchia e Bulgaria.…
-
Clima
Crisi climatica: entro il 2050 si rischia una carenza alimentare globale
La crisi climatica entro il 2050 potrebbe contribuire a una carenza alimentare globale, avverte Cary Flower, inviato speciale degli Stati Uniti…
-
Politiche
Crimini di natura, in Italia leggi e pene troppo blande: la denuncia del WWF
L’uccisione dell’orsa Amarena in Abruzzo ha riportato alla luce il dibattito sulle strategie di conservazione, ma anche sugli aspetti legali…
-
Temperature
Estate 2023, la più calda di sempre a livello globale
L’estate boreale 2023 è stata la più calda di sempre, con una temperatura media di 16,77 gradi, un valore di…
-
Estero
Amazzonia, la deforestazione cala del 66% ad agosto 2023: la soglia più bassa dal 2018
Dall’Amazzonia brasiliana giungono buone notizie: la deforestazione è diminuita del 66% nel mese di agosto 2023, ovvero il livello più…