Tutte le notizie
-
Italia
Italia 2025: decisioni cruciali per affrontare gli eventi climatici estremi
Gli eventi climatici estremi, che negli ultimi anni si sono intensificati in frequenza e gravità, hanno messo in luce la…
-
Clima
Monte Rosa, il Ghiacciaio del Lys perde il 33 per cento della superficie dal 1860
Il Ghiacciaio del Lys sul Monte Rosa, uno dei più significativi della Valle d’Aosta, ha perso il 33% della sua…
-
Territorio
Siccità e migrazioni: un’analisi sociologica dell’impatto sociale nei prossimi anni
La crescente incidenza di fenomeni di siccità, esacerbati dai cambiamenti climatici, sta emergendo come un fattore determinante nelle migrazioni contemporanee.…
-
Clima
Clima, le anomalie in Italia nel 2024: la fotografia dei dati Copernicus
L’anno meteorologico 2024 (1 dicembre 2023 – 30 novembre 2024) è stato nel complesso più piovoso della norma su gran…
-
Clima
Un altro fallimento globale: la COP16 sulla siccità si chiude senza un accordo
Si è conclusa a Riyadh la sedicesima Conferenza delle Parti (COP16) dedicata alla lotta contro la siccità, lasciando dietro di…
-
Iniziative
Causa Greenpeace-Shell, il gigante del petrolio fa un passo indietro
L’azienda petrolifera Shell e l’organizzazione ambientalista Greenpeace hanno raggiunto un accordo extragiudiziale risolvendo la causa multimilionaria che il colosso del…
-
Clima
Il riscaldamento dell’Artico sta avvenendo a un ritmo quattro volte superiore alla media globale: il report NOAA
L’Artico sta vivendo in modo drammatico gli effetti della crisi climatica. Le alte temperature e gli incendi hanno trasformato la…
-
Primo Piano
Un secolo di cambiamenti climatici: le Alpi perdono un terzo della neve
Le nevicate sulle Alpi sono diminuite del 34% nell’arco dell’ultimo secolo, secondo un importante studio coordinato da Eurac Research e…
-
Estero
La Niña si avvicina? Le ultime previsioni e i possibili effetti globali
Le ultime previsioni dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale indicano una probabilità del 55% che, tra dicembre 2024 e febbraio 2025, si verifichi…
-
Iniziative
Mondiali 2034 all’Arabia Saudita: ignorati diritti umani e clima
La recente decisione della FIFA di assegnare la Coppa del Mondo 2034 all’Arabia Saudita ha scatenato un’ondata di critiche a…