Tutte le notizie
-
Atmosfera
Buco dell’ozono sull’Antartide: quest’anno il settimo più piccolo dal 1992
Continua la ripresa del buco dell’ozono, che nel 2024 ha raggiunto la settima estensione più bassa dal 1992, ovvero da…
-
Clima
Clima imprevedibile: assenza di neve sul Monte Fuji dopo 130 anni
L’iconico Monte Fuji, una delle immagini simbolo del Giappone, si presenta insolitamente privo di neve a stagione inoltrata, segnando un’anomalia…
-
Salute del pianeta
Cambiamenti climatici: gli orsi polari corrono un rischio maggiore di malattie
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE, con il riscaldamento dell’Artico gli orsi polari corrono un rischio crescente di…
-
Estero
Spagna, il disastro reso estremo e mortale dalla crisi climatica
La disastrosa alluvione che ha colpito la Spagna vede ormai un bilancio drammatico: sono oltre 100 le vittime accertate ma…
-
Estero
Come la Dana viene influenzata dal surriscaldamento globale
Il surriscaldamento globale rende la DANA più violenta principalmente a causa dell’intenso riscaldamento delle acque marine. Quando il mare è…
-
Estero
Cos’è la DANA? Il fenomeno che ha distrutto Valencia
La DANA, acronimo di *Depresión Aislada en Niveles Altos* (depressione isolata ad alti livelli), è un fenomeno meteorologico che interessa…
-
Estero
Crisi climatica ed effetti sulla salute: dati preoccupanti nel nuovo rapporto Lancet
La crisi climatica ha degli effetti evidenti anche sulla salute umana e dovremo affrontare minacce molto gravi nei prossimi anni…
-
Estero
Alluvione a Valencia: bilancio drammatico. In 8 ore la pioggia di 1 anno intero
Si fa sempre più drammatico il bilancio della alluvione che ha interessato Valencia e altri settori della Spagna. Il vortice…
-
Sostenibilità
La vita dei ricchi aggrava la fame e la povertà del restante 99% della popolazione
La vita dei più ricchi sta aggravando le condizioni di vita del resto della popolazione mondiale: le emissioni dell’1% più…
-
Clima
Record di Gas Serra nel 2023: livelli di CO2 del 51% più alti rispetto all’era preindustriale
Continuano a crescere le concentrazioni di gas serra, responsabili del riscaldamento del Pianeta: nel 2023 hanno raggiunto un nuovo record.…