Tornano freddo e maltempo, con rischio di neve a quote molto basse
Le regioni del Nord vivranno una fase di maltempo invernale all'inizio della prossima settimana

Gli ultimi giorni di marzo saranno decisamente movimentati, specie per le regioni del Nord Italia, dove oltre al rischio di forti piogge potrebbe arrivare neve fino a quote molto basse. Il peggioramento atteso al Nord alla fine di domenica preannuncia infatti una nuova ondata di maltempo attesa nella prima parte della prossima settimana, quando una perturbazione a carattere di fronte freddo in discesa dall’Artico (la numero 9 di marzo) investirà l’Italia, a partire dalle regioni settentrionali.
«Sarà una fase perturbata di stampo pienamente invernale – spiega Rino Cutuli, meteorologo di Meteo Expert -: oltre alle piogge e ai rovesci, in qualche caso anche intensi, attesi nella giornata di lunedì, giungono conferme circa una possibile fase di neve fino a quote molto basse tra la sera di lunedì e la giornata di martedì. Non è escluso che, in questo frangente, la neve possa raggiungere anche quote di pianura (in particolare su Nord-Ovest e in Emilia) grazie ad un concomitante ingresso di aria molto fredda da est che farà calare sensibilmente le temperature».
Altro che #primavera! Ad inizio settimana sembra trovare conferme il ritorno del freddo e del #maltempo, con rischio di neve fino a quote molto basse
I dettagli > https://t.co/RkiGZl2rH6 pic.twitter.com/xIOXj67uV1— IconaClima (@iconaclima) March 27, 2020
«Al Centro-Sud e sulle Isole, nel frattempo, aumenterà l’instabilità atmosferica: lunedì rischio di rovesci e locali temporali in tutte le zone interne e montuose, e sulla Toscana; a partire dalla notte successiva tendenza ad un peggioramento più deciso sulla Sardegna e sulle regioni centrali per effetto della medesima perturbazione. Le temperature tenderanno a calare anche sulle regioni centrali tirreniche e sulla Sardegna, mentre resteranno molto miti al Sud e sulla Sicilia per effetto di correnti più temperate meridionali».
Leggi anche: |