-
Europa
Glifosato, in Europa il via libera all’erbicida per altri 10 anni. Preoccupano i rischi per la salute e l’ambiente, ma avremmo già a disposizione alternative più sicure
L’utilizzo del glifosato sarà permesso, in Unione Europea, per altri 10 anni. In sede di Comitato d’Appello l’Italia si è…
Leggi tutto » -
Politiche
Gli abitanti di Tuvalu si preparano a evacuare l’isola, minacciata dalla crisi climatica: siglato un accordo con l’Australia
Nei giorni scorsi il governo dell’Australia e quello di Tuvalu – un piccolo stato insulare della Polinesia, nell’oceano Pacifico –…
Leggi tutto » -
Temperature
Clima, il tempo stringe e siamo ancora fuori strada: urgente accelerare a COP28
È stato pubblicato oggi il rapporto sullo stato dell’azione per il clima, che offre una visione d’insieme su come sta…
Leggi tutto » -
Cop28
Trovato l’accordo sul Fondo “perdite e danni” verso COP28, ma ci sono importanti criticità
Fra il 3 e il 4 novembre si sono svolti i colloqui finali per concordare una proposta sul nuovo Fondo…
Leggi tutto » -
Territorio
Aurora boreale, la magia del Nord illumina i cieli d’Italia: come è arrivata fin qui?
Nella serata di domenica 5 novembre 2023 i cieli italiani si sono colorati di rosso grazie a una straordinaria Aurora…
Leggi tutto » -
Energia
Il mondo dell’energia sta cambiando, ma per salvarci dobbiamo accelerare
Il mondo dell’energia apparirà molto diverso entro il 2030. Con le politiche e i ritmi di cambiamento attuali, la domanda…
Leggi tutto » -
Territorio
Amazzonia soffocata da una siccità senza precedenti: mezzo milione di persone a rischio in Brasile
La situazione è estremamente critica per l’Amazzonia, colpita da una siccità senza precedenti affiancata a temperature eccezionali: ieri a Manaus,…
Leggi tutto » -
Politiche
Crimini di natura, in Italia leggi e pene troppo blande: la denuncia del WWF
L’uccisione dell’orsa Amarena in Abruzzo ha riportato alla luce il dibattito sulle strategie di conservazione, ma anche sugli aspetti legali…
Leggi tutto » -
Energia
Energia, buone notizie dall’Europa: crolla l’uso dei combustibili fossili. Ma dobbiamo accelerare sulle rinnovabili
Mentre la crisi climatica si fa sempre più dura e preoccupante, dall’Unione Europea arriva una buona notizia: l’uso dei combustibili…
Leggi tutto » -
ClimAttivisti
Clima, nascono gli “Stati generali” per dare voce all’attivismo italiano: appuntamento a settembre
L’azione per il clima è una delle principali sfide dell’umanità nel nostro secolo. La crisi climatica generata dalle emissioni di…
Leggi tutto »