Laura Bertolani
Laureata in Scienze Naturali nel 1992 con una tesi sul clima della Lombardia, ha lavorato per due anni all’Osservatorio Meteorologico di Milano-Duomo in qualità di assistente al meteorologo.
Nel 1997 è entrata a far parte del team di meteorologi di Meteo Expert (allora noto come Centro Epson Meteo). Per quattordici anni, all’attività operativa ha affiancato attività di ricerca, occupandosi dell’analisi della performance di diversi modelli numerici di previsione. Dal 2012 si dedica interamente a quest’ultima attività, ampliata implementando un metodo di valutazione dell’abilità dei modelli a prevedere dodici configurazioni della circolazione atmosferica sull’Italia, identificate per mezzo di una rete neurale artificiale.
Dal 1997 al 2007, grazie ad una collaborazione fra Meteo Expert e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha partecipato allo studio del clima dell’area del Monte Everest.
E’ co-autrice di diverse pubblicazioni e ha partecipato a congressi nazionali e internazionali.
Contatti
Gli ultimi articoli dell’autore
- Il Ghiacciaio del Ventina è troppo consumato dalla crisi climatica: dopo 130 anni, interrotte le misure con il metodo tradizionale
- Dall’Irlanda alla Danimarca in kayak e bicicletta: la nuova spedizione di Sacha Dench, aka il “Cigno Umano”
- Luglio 2025, i due volti dell’Italia: mai così fresco al Nord da dieci anni, ancora caldo anomalo al Sud. I dati Copernicus
- Caldo record in Italia: giugno 2025 più estremo dello storico giugno 2003. I dati Copernicus
- Glacier Loss Day 2025: i ghiacciai delle Alpi hanno raggiunto il punto di non ritorno annuale con settimane di anticipo
- Primavera 2025, in Italia mari mai così caldi e piogge estreme. I dati Copernicus.
- Neve, acqua e rischio siccità: le risorse idriche dell’Italia alle porte dell’estate
- Aprile 2025, prosegue il caldo anomalo anche in Italia (ma senza record). I dati Copernicus
- Neve, il deficit nazionale è diminuito a fine stagione. L’aggiornamento di Fondazione CIMA
- Marzo 2025: caldo record per i mari che bagnano l’Italia