Silvia Turci
Ho conseguito una laurea specialistica in Comunicazione per l’Impresa, i media e le organizzazioni complesse all’Università Cattolica di Milano. Il mio percorso accademico si basa però sullo studio approfondito delle lingue straniere, nello specifico del francese, inglese e russo, culminato con una laurea triennale in Esperto linguistico d’Impresa.
Sono arrivata a Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo dal 1995) nel 2014 e da allora sono entrata in contatto con la meteorologia e le scienze del clima: una continua scoperta che mi ha fatto appassionare ogni giorno di più al mio lavoro. Mi sono sempre occupata della scrittura e della gestione dei contenuti editoriali sui siti web e sui social network: una sfida costante ed elettrizzante, specialmente per chi si occupa di meteo.
Penso che conoscenza delle tematiche climatiche e ambientali oggi sia davvero importante. Le decisioni che vengono prese oggi hanno un peso significativo sul futuro della nostra generazione e su quelle a venire. Per questo credo fermamente che oggi sia essenziale comunicare correttamente una scienza così complessa.
Contatti
Gli ultimi articoli dell’autore
- Italia terza in Europa per vittime e danni causati da alluvioni ed eventi meteo estremi
- Maltempo, fiumi esondati e mareggiate in Romagna. Pioggia insistente: fase critica nelle prossime ore
- Ghiacciai, nel 2022 persi oltre 1100 litri d’acqua per metro quadrato
- Concentrazioni di CO2 mai così alte in 65 anni, e non è ancora finita
- Possibile un “Super El Nino” entro la fine del 2023
- Fusione ghiacci in Antartide, entro il 2050 rapido rallentamento delle correnti oceaniche profonde
- Mediterraneo, temperatura anomala ad inizio marzo: l’Adriatico è 3 gradi più caldo
- Oceani mai così caldi in 40 anni: nuovo record a metà marzo, e ancora senza El Niño
- La siccità è solo l’inizio: entro il 2030 la domanda di acqua dolce supererà del 40% la disponibilità
- Burrasca di vento oggi sull’Italia e piogge sparse al Centro-Sud: le previsioni meteo